Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 la Fondazione MIdA aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, il grande evento che ogni anno apre le porte della cultura in tutta Europa, promosso dal Ministero della Cultura, dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.

In linea con il tema scelto per quest’anno, “Architetture: l’arte di costruire”, la Fondazione MIdA, offrirà due visite gratuite al Museo Speleo-Archeologico di Pertosa.
Alle 15.30, in entrambe le giornate, sarà possibile partecipare a una visita gratuita tra i reperti unici custoditi nel museo, che raccontano l’evoluzione delle prime forme abitative e le straordinarie testimonianze rinvenute nelle Grotte di Pertosa-Auletta, tra cui la celebre struttura palafitticola, un unicum in Europa per essere stata rinvenuta in un ambiente ipogeo.
Un’occasione speciale per conoscere da vicino le prime forme di architettura preistorica e per comprendere come, già 3.500 anni fa, l’uomo fosse capace di progettare, costruire e adattarsi all’ambiente naturale.
La visita è gratuita, ma è necessaria la prenotazione scrivendo all’indirizzo prenotazioni@fondazionemida.it o telefonando allo 0975397037.