Sabato scorso il Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano ha ricordato Alfredo De Marsico nel 40° anniversario della scomparsa, avvenuta l’8 agosto del 1985. L’iniziativa si è svolta con il patrocinio del Comune di Sala Consilina e dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro. Tema del convegno: “Il pensiero socio-politico e giuridico di Alfredo De Marsico a 40 anni dalla scomparsa”. Dopo i saluti di Katia Di Palma (Presidente del Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano), di Domenico Cartolano (Sindaco di Sala Consilina), di Vincenzo Bonafine (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro) e di Carmine Giordano (Camera Penale), sono intervenuti due insigni avvocati: Franco Coppi e Nicola Emilio Buccico, dei quali Vallo Più ha già proposto le interviste realizzate al termine dell’incontro.
Come affermato nell’intervento introduttivo dalla presidente del Club organizzatore, Katia Di Palma, “il convegno non voleva essere solo un momento di ricordo ma, soprattutto, un’occasione di riflessione. I grandi insegnamenti, come quelli del Maestro De Marsico, restano attuali e ci aiutano a leggere anche le sfide del presente, a capire meglio il ruolo del diritto e della politica nella costruzione di una società più giusta e responsabile. È stato un onore avere ospitato ed ascoltato due personalità di eccezione quali il Prof. Avv. Franco Coppi e il Presidente Avv. Nicola Emilio Buccico, che hanno condiviso con noi riflessioni e testimonianze su Alfredo De Marsico, illuminando l’attualità del suo pensiero, offrendo stimoli importanti non solo agli addetti ai lavori, ma a tutti i cittadini attenti al valore della cultura, del diritto e della politica come strumenti di crescita civile e democratica”.
Accogliendo la richiesta del Rotary, di diversi presenti al convegno e di molti cittadini che non hanno potuto partecipare per la concomitanza con un’altra importante iniziativa, Vallo Più ha deciso di pubblicare sul proprio canale YouTube l’intero filmato (audio-video), realizzato dal videomaker Williams Lamattina.
GUARDA IL VIDEO
È possibile visionare il video integrale del Convegno anche direttamente sul nostro Canale You Tube, a questo link