Search

Cilentosophia, aperte le iscrizioni alla summer school di filosofia a San Giovanni a Piro

di Elia Rinaldi

Nella terra che vide nascere la Scuola Eleatica di Parmenide e Zenone torna l’appuntamento con Cilentosophia, la summer school di filosofia che quest’anno avrà come tema centrale la libertà. L’iniziativa, frutto di una convenzione tra l’Università del Piemonte Orientale e il Comune di San Giovanni a Piro, si terrà il 18 e 19 ottobre 2025 negli spazi suggestivi del Cenobio Basiliano, un luogo che coniuga spiritualità e bellezza naturale, cornice ideale per un dialogo sul pensiero.

Cenobio Basiliano

La formula prevede due giornate di lavoro, articolate in quattro sessioni. Ogni lezione sarà affidata a un docente che, oltre a presentare lo stato della ricerca, offrirà una propria prospettiva critica, aprendo poi al confronto con i partecipanti. A seguire, i seminari guidati da tutor permetteranno di approfondire le questioni affrontate in aula, stimolando la discussione collettiva e il confronto tra approcci diversi.

Il programma prenderà il via sabato 18 ottobre con i saluti istituzionali e l’introduzione della professoressa Elisabetta Galeotti, cui seguirà l’intervento della presidente della Società Filosofia Italiana, Clementina Cantillo. La prima lezione sarà affidata a Mario De Caro, docente dell’Università Roma Tre e della Tufts University, che interverrà sul tema “Libero arbitrio versus determinismo”. Nel pomeriggio, sarà la volta del professor Mario Ricciardi, dell’Università Statale di Milano, con una riflessione sui concetti di libertà.

La giornata successiva vedrà protagonista la professoressa Laura Caponetto, dell’Università Statale di Milano e del Newnham College di Cambridge, con una lezione dedicata a “Libertà d’espressione e linguaggi d’odio”. A chiudere il ciclo sarà la professoressa Paola Rumore, dell’Università di Torino, con un intervento sul tema “Libertà degli antichi e libertà dei moderni”.

Cilentosophia non è solo un momento di alta formazione: è anche un’occasione di incontro e di scambio tra studenti, laureati, dottorandi e insegnanti, chiamati a misurarsi con uno dei concetti più complessi e attuali della tradizione filosofica. La scuola vale come aggiornamento riconosciuto per i docenti e al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per iscriversi è necessario inviare entro il 1° ottobre una mail all’indirizzo info@comune.sangiovanniapiro.sa.it, con copia a elisabetta.galeotti@uniupo.it, indicando i propri dati e allegando un breve curriculum. La quota di partecipazione varia a seconda della formula scelta: 130 euro con sistemazione in appartamenti condivisi e pasti inclusi, oppure 60 euro per chi preferisce organizzare autonomamente il soggiorno. In entrambi i casi il versamento, da effettuare tramite bonifico alla Pro Loco di San Giovanni a Piro, costituisce conferma dell’iscrizione.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close