Search

Sant’Arsenio: successo per il concerto della Filarmonica “San Sebastiano Martire”

Una serata di musica, emozione e profondo senso civico ha incantato il pubblico accorso numeroso ieri sera in Piazza Padri Domenicani a Sant’Arsenio, in occasione del primo concerto ufficiale della Filarmonica Nazionale delle Misericordie d’Italia “San Sebastiano Martire”, diretta dal Maestro Simone Gambaro e sotto la direzione artistica di Pompeo Mario Perretta.

L’evento, fortemente sostenuto dalla Regione Campania e dai Comuni del territorio, ha rappresentato un importante momento culturale e istituzionale, dedicato al patrono della Polizia Locale, San Sebastiano, e ha visto al centro della scena l’impegno quotidiano degli agenti che operano con dedizione nelle comunità locali. Durante la serata, a metà spettacolo, si è tenuta la cerimonia di consegna delle onorificenze “San Sebastiano”, conferite agli operatori della Polizia Locale che si sono distinti per coraggio, professionalità e spirito di servizio. Tra i momenti più toccanti, il conferimento di encomi solenni agli agenti Vincenzo Giuliano e Sante Petrosino della Polizia Municipale di Sant’Arsenio, che hanno recentemente sventato una truffa ai danni di due cittadini, dimostrando prontezza e grande capacità operativa.

Si trattava della tristemente nota truffa dei finti carabinieri, in cui ignoti hanno contattato telefonicamente i cittadini annunciando un falso incidente della figlia per estorcere denaro. La prontezza di intervento del Maresciallo Giuliano, in cui supporto è giunto l’agente Petrosino, ha permesso grazie alla collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina di intercettare i due malviventi ed assicurarli alla giustizia. Un riconoscimento di particolare rilievo è stato assegnato anche al Capitano Andrea Santoro, Comandante delle Polizie Municipali di Sant’Arsenio e Polla, per il coordinamento e la guida operativa di un corpo sempre più efficiente e vicino al cittadino.

Premiati inoltre gli agenti della Polizia Municipale dei Comuni di Polla, San Pietro al Tanagro, Sala Consilina, Teggiano, Salvitelle, Pertosa e Atena Lucana, tutti insigniti con l’onorificenza “San Sebastiano” per il loro instancabile impegno sul territorio. Tra i civili insigniti, anche il professore Acocella dell’Università Giustino Fortunato e il regista Gaetano Stella, figure di spicco nel mondo accademico e culturale che si sono distinte per la loro vicinanza e il loro contributo alle tematiche della legalità e della sicurezza.

Un particolare riconoscimento è stato riservato anche al Capitano Veronica Pastori, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, per la collaborazione interforze nella tutela del territorio. A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, insieme al Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone, che hanno sottolineato l’importanza di momenti come questi, in cui cultura, istituzioni e società civile si ritrovano per celebrare chi ogni giorno lavora per il bene comune. Una serata che ha saputo unire musica e valori, lasciando un segno profondo nella comunità e lanciando un messaggio chiaro: la sicurezza nasce dalla vicinanza, dalla professionalità e dalla collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close