Search

“L’efficacia della comunicazione attraverso la cultura”: Maurizio de Giovanni ospite del Rotary a Sapri

Maurizio De Giovanni

Martedì 26 agosto, alle ore 21:30, il Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro (Distretto 2101) organizza una serata di grande rilievo culturale: un dialogo con lo scrittore Maurizio de Giovanni, ospitato nella suggestiva cornice del Viale della Spigolatrice a Sapri (SA).

Angelo Di Rienzo

Il Rotary conferma così la sua vocazione a promuovere occasioni di crescita collettiva e confronto, offrendo alla comunità un incontro che unisce letteratura, musica e teatro.

Il titolo scelto – “L’efficacia della comunicazione attraverso la cultura” – sottolinea il ruolo della cultura come strumento di dialogo, identità e coesione sociale.

Saluti istituzionali – La serata si aprirà con gli interventi di:

  • Nicola Fornaro, presidente Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro
  • Angelo Di Rienzo, governatore Rotary Club Distretto 2101
  • Antonio Gentile, sindaco di Sapri

Il cuore dell’incontro

Protagonista del dialogo sarà Maurizio de Giovanni, uno degli autori italiani più amati, creatore di personaggi e saghe che hanno dato vita a fortunati adattamenti televisivi come I Bastardi di Pizzofalcone, Il Commissario Ricciardi e Mina Settembre.

Attraverso le sue opere, de Giovanni ha dimostrato come la narrativa possa diventare un potente veicolo di valori, emozioni e riflessioni civili. La sua grande capacità comunicativa risiede anche nel modo in cui racconta Napoli: una città viva, autentica e positiva, ben lontana dagli stereotipi.

Una lezione preziosa, che offre spunti anche per il Golfo di Policastro, chiamato a valorizzare la propria identità, bellezza e potenzialità culturali.

Partecipazioni e contributi artistici – A impreziosire l’evento saranno:

Noemi Taccarelli
  • Andrea Carraro (Rotary Club Salerno 1949), regista teatrale
  • Noemi Taccarelli, presidente Rotary E-Club dei Due Golfi, esperta di comunicazione

La serata sarà accompagnata da momenti musicali con:

  • Delia Fornaro al flauto traverso
  • Fausta Gallo, pianista

Prevista anche la lettura di testi a cura di Amelia Imparato e Cinzia Ugatti della Compagnia del Giullare. La conduzione è affidata al giornalista Francesco Lombardi.

Un appuntamento per tutti

L’evento, patrocinato dal Comune di Sapri – Assessorato al Turismo, Spettacoli e Cultura, non sarà soltanto un’occasione per incontrare uno degli scrittori più amati del panorama italiano, ma anche un momento di incontro tra diverse forme artistiche: parola, musica e teatro. La presenza di Maurizio de Giovanni rappresenta un richiamo di grande interesse. I suoi romanzi hanno saputo coniugare popolarità e profondità, offrendo storie che parlano a tutti. Il tema scelto – l’intreccio tra cultura e comunicazione – è oggi più che mai attuale in un mondo attraversato da nuove tecnologie e rapidi cambiamenti sociali. Grazie ai contributi musicali e teatrali, il pubblico vivrà un’esperienza multisensoriale, capace di emozionare e stimolare riflessioni. A rendere l’evento ancora più suggestivo sarà la cornice del Viale della Spigolatrice, luogo simbolo di Sapri, che farà da scenario a un dialogo in grado di valorizzare il territorio e rafforzare il senso di comunità. Un’occasione per incontrare la grande narrativa e riflettere insieme sull’importanza della cultura come strumento di comunicazione ed evoluzione sociale.

Appuntamento: Martedì 26 agosto, ore 21:30 – Viale della Spigolatrice, Sapri (SA).

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close