Il gruppo scout di Piana di Sorrento ha tenuto un campo di alcuni giorni a Montesano sulla Marcellana presso l’ex scuola di Perillo, a Tardiano di Montesano. Sono stati giorni intensi dedicati alla completa immersione nella natura. Il loro soggiorno ha coinciso con il Ferragosto, trasformando una festa tradizionale in un’esperienza educativa e comunitaria che ha arricchito le montagne di vita, valori e condivisione. Gli scout, con il loro spirito di servizio e attenzione all’ambiente, hanno portato tra i sentieri e le radure di Tardiano un’energia speciale.

Le giornate sono state scandite da attività formative, giochi, escursioni e momenti di riflessione, in un clima di rispetto reciproco e amore per la natura. Ancora una volta, la montagna si è fatta scuola, rifugio e casa. Particolarmente soddisfatto della presenza del gruppo scout si è detto Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano, non solo per la presenza e per l’apporto del gruppo di Piana di Sorrento, ma anche perchè “L’ex scuola di Perillo, recentemente ristrutturata e riqualificata, si conferma sempre più come luogo privilegiato per gli “Amici della Montagna”.
Dopo mesi di lavori e accoglienza, è diventata punto di riferimento per gruppi, associazioni e realtà che scelgono la montagna come spazio di crescita e incontro”. Un sentito ringraziamento il primo cittadino ha voluto rivolgerlo agli educatori, ai responsabili e a tutti i partecipanti che hanno reso possibile questa esperienza: “La loro presenza ha lasciato un segno, e siamo certi che la bellezza del nostro paesaggio continuerà a richiamare nuovi amici, pronti a vivere e condividere momenti autentici tra le nostre vette”.