Si è conclusa la prima parte del 53° Ferragosto Caggianese con tre serate che hanno richiamato un pubblico numeroso in Piazza Lago, nonostante le condizioni meteorologiche incerte che in più occasioni hanno messo a rischio lo svolgimento degli spettacoli.

La manifestazione è iniziata il 14 agosto con Peppe Iodice, accompagnato dal gruppo di musica folk napoletana “Sole e Luna”. Il comico ha proposto uno spettacolo che ha alternato momenti di intrattenimento a riferimenti alla tradizione musicale campana, riscuotendo l’apprezzamento del pubblico presente.

Il 15 agosto la piazza si è riempita prevalentemente di giovani per il concerto del rapper Nicola Siciliano. L’artista ha portato a Caggiano le sonorità dell’hip-hop contemporaneo, registrando una buona affluenza tra il pubblico più giovane del territorio.
La serata conclusiva del 16 agosto ha visto protagonisti i Musici di Guccini, che hanno eseguito brani del repertorio del cantautore emiliano. Ospite speciale della serata Vince Tempera, storico collaboratore di Francesco Guccini e figura nota nel panorama musicale italiano, che ha curato la direzione musicale dell’evento.
Il programma della 53ª edizione ha confermato la formula consolidata della manifestazione, che da anni alterna generi musicali diversi per intercettare fasce di pubblico di età differenti. La scelta di inserire nel cartellone sia artisti legati alla tradizione che rappresentanti delle nuove tendenze musicali ha permesso di mantenere alta l’affluenza durante tutte e tre le serate.
L’organizzazione fa sapere che il cartellone del Ferragosto Caggianese proseguirà nei prossimi giorni con altri appuntamenti. Non sono ancora stati comunicati i dettagli degli eventi in programma, ma gli organizzatori confermano che si tratterà di spettacoli in linea con la tradizione della manifestazione.