Search

Sanza inaugura il “Borgo dell’Accoglienza” con il Festival di agosto

A Sanza prende il via il progetto “Borgo dell’Accoglienza”, iniziativa di valorizzazione del centro storico e del patrimonio ambientale. L’obiettivo è offrire a visitatori e turisti un’esperienza di soggiorno che unisca i servizi ricettivi tradizionali a un contatto diretto con la comunità locale.

«Il nostro centro storico e la bellezza del territorio sono il primo biglietto da visita per chi arriva – spiega il sindaco Vittorio Esposito –. Vogliamo proporre un’ospitalità che non si limiti alla fruizione turistica, ma che permetta di vivere il borgo come cittadini temporanei, condividendo spazi e momenti con i residenti».

Il progetto si apre con il Sanza Festival, in programma il 13 e 14 agosto. La manifestazione segna l’avvio di una nuova fase del percorso culturale intrapreso dall’Amministrazione comunale e propone due giornate dedicate alla scoperta dei luoghi, delle tradizioni e delle storie che caratterizzano il borgo.

Inserito tra le iniziative della Regione Campania e della Fondazione Campania dei Festival, e finanziato con fondi PNRR – NextGenerationEU, Sanza è stato individuato come “borgo pilota” per la rigenerazione culturale e sociale. Il festival di quest’anno rappresenta un’anteprima della rassegna ufficiale prevista per il 2026.

Il programma prevede spettacoli itineranti nel centro storico, con partenza da Piazza Plebiscito e arrivo in Piazza Cavour. Teatro di strada, danza, giocoleria e circo contemporaneo animeranno i vicoli e le piazze. Il 14 agosto, alle 22.30 in Piazza Giovanni Falcone, è in programma un concerto dedicato alla canzone napoletana d’autore con Raffaello Converso e un ensemble di musicisti. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close