Fine settimana da Bollino Nero sull’autostrada del Mediterraneo. L’Anas ha dichiarato lo stato di massima allerta nel tratto Napoli-Salerno-Reggio Calabria, con particolare criticità nel percorso che attraversa il Vallo di Diano. Da venerdì 2 a domenica 4 agosto, il bollino nero segnala condizioni di traffico particolarmente intense, con possibili gravi rallentamenti.
Il tratto più critico si concentrerà tra Battipaglia e Polla, dove convergono i flussi vacanzieri diretti verso Basilicata e Calabria. L’area di Sala Consilina, importante nodo di interscambio con la Statale 19 e gli accessi ai Parchi del Cilento, registrerà significativi rallentamenti. Anche lo svincolo di Padula, meta turistica per la Certosa patrimonio UNESCO, sarà particolarmente congestionato.
Orari di massima criticità
Venerdì 2 agosto il picco è atteso tra le 16:00 e le 21:00 per i flussi verso sud, mentre domenica 4 agosto si prevedono due finestre critiche: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 23:00 per i rientri verso nord.
Alternative e consigli
L’Anas suggerisce di valutare percorsi alternativi come la SS 18 Tirrena Inferiore per chi è diretto verso la costa cilentana. Si raccomanda di fare rifornimento prima degli svincoli principali, poiché le aree di servizio di Polla e Sala Consilina saranno particolarmente affollate. Per aggiornamenti in tempo reale è possibile consultare l’app “Viaggiare Informati” o seguire gli account ufficiali Anas su Twitter.
Confronto con l’anno precedente
I dati del 2024 mostrano che nello stesso weekend si registrarono 14 km di code cumulative nel tratto del Vallo di Diano, con 62 incidenti registrati (di cui il 45% tamponamenti a catena) e un incremento del 120% del traffico rispetto alla media stagionale.