Sono partiti ieri, 31 luglio, dall’aeroporto di Bari con destinazione Stoccarda, nove ragazzi di Polla tra i 15 e i 18 anni. Ad accompagnarli, Gianna Ritorto e Cristina Mele del Comitato Scambi Culturali. Ha così preso il via l’edizione 2025 del gemellaggio, iniziativa promossa dal Comune di Polla, guidato dal sindaco Massimo Loviso, in collaborazione con lo stesso comitato, presieduto da Giovanni Cafaro.

I giovani pollesi saranno coinvolti per alcuni giorni in attività condivise con coetanei provenienti da Stainenbron e Bersdorf, in Germania, e da Quinsac, in Francia. Il programma prevede momenti sportivi e ricreativi, ma anche appuntamenti formativi e istituzionali. Tra questi, la visita di oggi al Parlamento del Baden-Württemberg, occasione per conoscere da vicino il funzionamento dell’amministrazione regionale tedesca.

Il 4 agosto, i gruppi saranno raggiunti dal vicesindaco di Polla, Giuseppe Curcio, che porterà i saluti ufficiali dell’amministrazione comunale e parteciperà a un incontro con i rappresentanti delle città gemellate per discutere le future attività congiunte. La delegazione italiana comprende anche l’assessore Rossella Isoldi, che insieme al direttivo del comitato cura l’organizzazione dell’iniziativa.

Il progetto di gemellaggio è attivo da oltre quarant’anni e viene considerato uno strumento utile per promuovere scambi culturali tra giovani e rafforzare i legami internazionali tra comunità locali. Il rientro dei ragazzi di Polla è previsto per il 7 agosto.