Search

Al via il Caselle Film Festival con Bocci, Tognazzi, Placido e Garko

Il Caselle Film Festival spegne le sue prime dieci candeline e lo fa con un’edizione speciale che porterà, dal 7 al 9 agosto, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, alcuni tra i volti più noti del panorama cinematografico italiano: Marco Bocci, Gianmarco Tognazzi, Violante Placido e Gabriel Garko.

Un traguardo importante per la rassegna nata come scommessa culturale in un piccolo comune del salernitano e divenuta nel tempo uno degli appuntamenti più attesi dell’estate del Sud Italia. A Caselle in Pittari, l’arena all’aperto di Piazza Olmo si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico sotto le stelle, dove il cinema incontra la sostenibilità, l’arte si fa racconto collettivo e ogni proiezione diventa occasione di riflessione condivisa.

Sarà Marco Bocci ad aprire il festival il 7 agosto, con una conversazione che intreccia storie di set, consapevolezza ambientale e il potere evocativo delle immagini. L’8 agosto Gianmarco Tognazzi porterà al centro della scena il ruolo sociale dell’attore e il valore dell’impegno attraverso la narrazione. Il gran finale è previsto il 9 agosto con Violante Placido, che condividerà il suo percorso artistico legato alla tutela dell’ambiente, e Gabriel Garko, che chiuderà la rassegna parlando di natura, memoria e passione scenica.

Il Caselle Film Festival, organizzato dall’omonima associazione insieme al Comune, con il sostegno dell’Unione Europea, del Ministero della Cultura e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, resta fedele alla sua vocazione originaria: dare spazio al cinema naturalistico e ambientale, offrendo uno sguardo nuovo su tematiche urgenti e spesso trascurate.

Al centro dell’edizione 2025, come sempre, il concorso cinematografico diviso in due sezioni – “Selezione Ambiente” e “Selezione Animazione” – con opere provenienti da tutta Italia e valutate da una giuria di qualità composta da Fiorenza Genovese, Giorgia Fantozzi, Federico Curci, Sabrina Russo e Giulia Monella. In palio, il prestigioso Caselle Art Award per il miglior cortometraggio e due menzioni speciali. Accanto alla giuria tecnica, anche quest’anno la giuria giovani, composta da 30 a 50 ragazzi under 30 del territorio, assegnerà il Caselle Young Award.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close