Search

West Nile, Asl Salerno: ecco sintomi e prevenzione

Con l’arrivo della stagione calda, l’Asl Salerno richiama l’attenzione sulla West Nile Disease (WND), malattia virale trasmessa dalle zanzare che può colpire anche l’uomo. Sebbene nella maggior parte dei casi l’infezione decorra in modo asintomatico, in rari casi può provocare gravi complicanze neurologiche.

Il ciclo del virus coinvolge principalmente gli uccelli selvatici, che fungono da serbatoio naturale, e le zanzare, che agiscono da vettori. L’uomo e altri mammiferi sono considerati ospiti occasionali e non possono trasmettere direttamente l’infezione ad altri individui.

E’ importante sapere che circa l’80% delle persone infette non sviluppa alcun sintomo. Nel restante 20% dei casi, la malattia si manifesta con febbre, mal di testa, nausea, vomito e linfonodi ingrossati, sintomi simili a quelli influenzali. In una minima percentuale (0,6%), il virus può provocare forme neurologiche gravi, come encefalite o paralisi flaccida, che richiedono immediato intervento medico.

Per ridurre il rischio di contagio, l’Asl Salerno raccomanda di adottare semplici ma efficaci misure preventive. È importante eliminare i ristagni d’acqua, coprendo cisterne e contenitori con zanzariere o teli ermetici. L’uso di repellenti cutanei e l’installazione di zanzariere a porte e finestre sono ulteriori accorgimenti per proteggersi dalle punture. Inoltre, trattare tombini e zone di scolo con prodotti larvicidi ogni 15 giorni contribuisce a limitare la proliferazione delle zanzare.

Chi manifesta sintomi riconducibili alla West Nile Disease deve rivolgersi tempestivamente al proprio medico o pediatra. In caso di ritrovamento di volatili morti, è invece necessario contattare il numero della Protezione Civile Regionale (800 232 525) per segnalare l’evento e permettere agli esperti di valutare la situazione.

L’Asl Salerno ribadisce l’importanza della collaborazione dei cittadini per contrastare la diffusione del virus, ricordando che la prevenzione resta l’arma più efficace per proteggere la salute individuale e collettiva.

Scopri cos'è la West Nile Disease, i sintomi nell'uomo e come prevenirla. L'Asl Salerno raccomanda l'uso di repellenti e la bonifica dei ristagni d'acqua. Cosa fare in caso di sintomi
ASL SALERNO
informativa prevenzione West Nile
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close