Search

Nasce a Polla un presidio umano e sanitario contro l’ictus

Un nuovo presidio di solidarietà e salute prenderà forma il 30 luglio alle ore 10:00 presso l’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, guidata dal dottor Maurizio Tenuta. In questa occasione sarà ufficialmente costituita la sezione territoriale di A.L.I.CeAssociazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale – nel Vallo di Diano.

A.L.I.Ce, realtà di volontariato di respiro internazionale, è l’unica in Italia a essere animata e guidata da chi l’ictus lo ha vissuto in prima persona: pazienti, familiari, medici, neurologi, fisiatri, personale socio-sanitario e volontari che ogni giorno affrontano sul campo la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle patologie cerebrovascolari. Una comunità nella comunità, che si fonda sull’ascolto e sulla partecipazione, e che opera grazie al contributo degli associati, alle donazioni e al sostegno degli enti pubblici.

A guidare la neonata sezione del Vallo di Diano sarà simbolicamente il primo paziente che ha ricevuto un trattamento di trombolisi proprio all’interno dell’ospedale di Polla: un gesto che testimonia la centralità della persona curata nella missione dell’associazione. Durante la cerimonia sarà possibile aderire formalmente ad A.L.I.Ce, recandosi presso la Neurologia, al secondo piano del presidio ospedaliero.

La nascita della sezione coincide con un altro importante traguardo per il “Curto”: l’imminente attivazione della Stroke Unit, prevista per la prima settimana di agosto, alla presenza del professor Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia. Un tassello strategico che rafforza il ruolo dell’ospedale di Polla come punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento tempestivo dell’ictus cerebrale, in un’area vasta che da tempo attendeva risposte concrete e strutturate.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close