La Certosa di San Lorenzo si trasforma in palcoscenico d’eccezione per la rassegna internazionale “Mare Nostrum”, promossa dalla Direzione regionale Musei Campania con il sostegno del Ministero della Cultura. Venerdì 1° agosto e sabato 2 agosto, alle ore 21:30, le maestose architetture monastiche accoglieranno performance di danza contemporanea a ingresso gratuito, in un dialogo tra arte, storia e Mediterraneo.
La due giorni si apre venerdì con “What Do You See, Or Not”, spettacolo che sfida le percezioni attraverso tre capitoli coreografici: dall’instabilità delle certezze ai ruoli ambigoli tra vittima e carnefice, fino alle domande sull’identità. Sabato sarà la volta di “Insufficient”, ricerca artistica sui limiti umani, e “Four Quartets”, liberamente tratto da T.S. Eliot, dove movimento, suono e immagini creano un’esperienza sensoriale che trascende il tempo.
Nelle serate sarà possibile visitare le mostre “Hommage à Roland Petit” e “Corpi fluidi, confini liquidi”, omaggio alla danza e alla sua capacità di superare barriere geografiche e culturali. La rassegna, diretta da Claudio Malangone, proseguirà fino a ottobre tra Pontecagnano, Padula ed Eboli, con compagnie da Italia, Croazia, Albania, Tunisia e Spagna.

locandina evento Mare Nostrum agosto 2025