Search

Università Giustino Fortunato, la sede di Sala Consilina cresce: formazione, cultura e servizi per il territorio

Un presidio culturale e formativo che guarda al futuro e rafforza il legame con un territorio strategico. È questa la missione della sede di Sala Consilina dell’Università Telematica Giustino Fortunato, che da anni opera nel Vallo di Diano e oggi rilancia la sua presenza con un’offerta sempre più ampia e servizi dedicati. Sala Consilina, posta al confine tra tre regioni, rappresenta un crocevia importante sul piano culturale, sociale ed economico. È proprio in quest’ottica che l’Università Giustino Fortunato ha scelto di intensificare la sua interazione con il territorio, consolidando un rapporto che dura da anni e puntando a diventare punto di riferimento per studenti, famiglie e istituzioni locali. La sede di Sala Consilina offre servizi di orientamento, supporto e segreteria, rivolti a tutti coloro che vogliono informarsi e iscriversi ai corsi dell’ateneo. Un vero e proprio spazio di accoglienza e accompagnamento per chi sceglie un percorso universitario flessibile, innovativo e attento alle esigenze individuali.

GUARDA IL VIDEO

VIDEO – CLICK SUL PLAYER PER VEDERE

“Per il territorio la presenza di un’università rappresenta sempre un valore aggiunto: porta benessere, crescita, cultura, interazione e scambi”, sottolineano dall’Università Giustino Fortunato, spiegando il senso profondo della presenza a Sala Consilina. L’Università Telematica Giustino Fortunato si distingue per l’adozione di metodologie e-learning all’avanguardia, coniugate alla solidità della formazione universitaria tradizionale. Ogni percorso è pensato per mettere al centro lo studente: flessibilità, innovazione e personalizzazione sono le parole chiave che guidano l’esperienza accademica.

Attualmente l’offerta formativa comprende:

  • 10 corsi di laurea
  • 33 master
  • Numerosi corsi di perfezionamento
  • Percorsi di abilitazione all’insegnamento e al sostegno

A ciò si aggiunge un corpo docente altamente qualificato, un sistema di tutoraggio costante e un’organizzazione costruita intorno alle reali esigenze di chi studia, anche dal punto di vista amministrativo. “Crediamo nella centralità di ogni studente, per questo lo accompagniamo passo dopo passo, fin dall’inizio del percorso accademico”, spiegano dalla Giustino Fortunato, evidenziando anche i vantaggi della formula telematica, tra cui l’abbattimento dei costi e la ridotta mobilità necessaria. Dunque, la sede del Vallo di Diano rappresenta una opportunità da non perdere, rivolta a giovani e adulti, a chi desidera rimettersi in gioco o costruire una carriera su basi solide: perché “la formazione è un percorso che accompagna tutta la nostra vita”.

Università Giustino Fortunato, la sede di Sala Consilina

A Sala Consilina l’Università Giustino Fortunato vuole essere non solo un luogo di studio, ma anche un punto di partenza per iniziative culturali, eventi e attività di crescita collettiva. Un modo diverso, moderno e significativo per formarsi, crescere e contribuire allo sviluppo del territorio.

Per Info:

Università Giustino Fortunato – Ufficio Orientamento di Sala Consilina, Via Luigino Nassa 11 – Palazzo Greco

Tel. 0975/201659

e-mail: orientamentosalaconsilina@unifortunato.eu

web: www.unifortunato.eu

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close