Search

Casalbuono, nuovo finanziamento da oltre 760mila euro per lo sport: avrà un impianto tra i più belli della Campania

Di Antonio Sica

Casalbuono

Un nuovo, importante passo avanti sul fronte della programmazione amministrativa e della qualità della vita: il Comune di Casalbuono è stato ammesso a finanziamento, con decreto dirigenziale della Regione Campania, per un progetto di rigenerazione dell’impianto sportivo comunale “Felice Antonio De Filippo”.

L’importo complessivo dell’intervento è di 763.094,34 euro coperti da fondi FSC 2021-2027. Il progetto prevede una serie di lavori di ammodernamento e ampliamento, che renderanno il complesso sportivo uno dei più attrezzati della Regione Campania.

Vista degli Impianti sportivi di Casalbuono

In particolare, sono previsti:

  • La realizzazione di un campo da padel coperto;
  • il completamento del campo di bocce;
  • il rifacimento del campo da tennis;
  • la copertura degli spalti del campo di calcio a undici;
  • la riqualificazione energetica e funzionale delle strutture esistenti.
Il Sindaco Attilio Romano presso gli impianti sportivi casalbuonesi

“Con questo finanziamento – spiega il sindaco Attilio Romano – puntiamo a completare un progetto ambizioso che ci consentirà di dotare Casalbuono di un impianto sportivo tra i più belli della Campania, almeno per quello che riguarda i comuni sotto i 5.000 abitanti. Soprattutto, sarà un complesso qualificante e prezioso per l’intera comunità del Vallo di Diano”. D’altra parte Attilio Romano -che ha praticato calcio a ottimi livelli, e fa tuttora parte della Nazionale Italiana Sindaci- da sempre considera lo sport prima di tutto una scuola di vita: “Insegna il rispetto delle regole -conferma- e la lealtà, il gioco di squadra e la capacità di rialzarsi dopo una sconfitta. Sono valori che mi porto dentro da sempre, avendo praticato sport. Credo profondamente che offrire ai nostri giovani strutture moderne e accoglienti significhi offrire loro opportunità di crescita sana, di socialità e di benessere”. Le procedure di gara partiranno a breve, con l’obiettivo di iniziare i lavori in autunno e completare l’intervento entro la primavera-estate 2026.

“Abbiamo un programma di lavoro chiaro – continua il primo cittadino – e tanta voglia di portarlo a compimento. La nostra è una sfida fondata sull’impegno, sulla continuità e su una visione amministrativa che mette al centro il benessere e le opportunità per i cittadini”.

Dunque il Comune di Casalbuono conferma la sua efficacia amministrativa e la capacità di intercettare risorse strategiche per lo sviluppo locale. Una “piccola” realtà valdianese che, con determinazione e idee chiare, continua a costruire un “grande” futuro.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close