Search

Teggiano, il Museo Diocesano riparte tra restauri e formazione

di Elia Rinaldi

Torna a vivere con nuova energia il Museo Diocesano di Teggiano-Policastro. Con l’estate, sotto la direzione attenta di Marco Ambrogi, il museo inaugura una stagione ricca di iniziative che coniugano tutela del patrimonio e crescita culturale. Due, in particolare, le azioni che segnano questa ripartenza: il restauro delle pareti affrescate della cappella Rossi e un percorso formativo destinato alle nuove generazioni.

Il primo intervento, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana, riguarda la delicata operazione di restauro degli affreschi della cappella Rossi, affidata alla competenza della ditta Iris di Luigi Parascandolo, con sede a Buonabitacolo. Un lavoro atteso, che restituirà nuova luce a uno dei luoghi più suggestivi del complesso museale di Teggiano.

Ditta Iris di Luigi Parascandolo (Buonabitacolo)

Accanto alla cura per il patrimonio, il museo guarda anche al futuro, puntando sulla formazione. Giovani del Servizio Civile e studenti del Liceo Artistico “Pomponio Leto” saranno coinvolti in un percorso educativo che li porterà a diventare guide d’eccezione durante l’apertura straordinaria di chiese e musei, prevista per le tre serate della manifestazione storica “Alla Tavola della Principessa Costanza”.

A rafforzare il piano di rilancio, anche un recente cofinanziamento che consentirà di completare il restauro del pavimento storico e delle antiche pareti dell’ex chiesa petrina, andando ad affiancarsi ai lavori in corso nella cappella Rossi.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close