
“Rizoma. Come sostenere le fratture della realtà” è il tema scelto per la seconda edizione di TEDxSalaConsilina, in programma il 28 luglio 2025 alle ore 19:00 presso il Teatro Comunale “Mario Scarpetta”, situato nel Polo Culturale Cappuccini. TED è un’organizzazione no-profit nata nel 1984 negli Stati Uniti con l’obiettivo di diffondere idee che meritano di essere condivise (“Ideas worth spreading”). I suoi celebri eventi raccolgono interventi brevi e ispirazionali di esperti, innovatori e visionari su temi che spaziano dalla scienza alla cultura, dalla tecnologia all’educazione, dall’attivismo alla filosofia. Gli eventi TEDx sono conferenze organizzate in modo indipendente su licenza TED, mantenendo lo stesso spirito e format: interventi dal vivo, massimo 18 minuti, pensati per stimolare riflessione e cambiamento a partire dalle comunità locali.

Dopo il successo della prima edizione, torna dunque l’appuntamento con il format internazionale TED nella sua declinazione salese, curato da un gruppo di giovani professionisti originari del Vallo di Diano. Cresciuti con solide esperienze formative e lavorative in Italia e all’estero, molti di loro hanno scelto di tornare per mettere radici proprio nei territori da cui erano partiti. Una scelta non scontata, che si inserisce in una tendenza più ampia: quella che guarda alle aree interne come luoghi di innovazione sociale, sperimentazione e nuove comunità. In questo contesto, TEDxSalaConsilina diventa un luogo di visione, ascolto e ispirazione, in cui riflettere sul valore del patrimonio culturale, ambientale e relazionale come leva per la rigenerazione dei territori e dei legami.
Il tema 2025: “Rizoma. Come sostenere le fratture della realtà”

La parola “crisi” evoca fratture, cedimenti, fine di equilibri. Ma è possibile ripensarla come soglia e non solo come crollo? L’edizione 2025 invita a farlo, partendo da una potente metafora: il rizoma. Il rizoma, in botanica, è una radice orizzontale che si espande in molte direzioni. Come modello di pensiero, rappresenta una logica non gerarchica, non lineare, capace di accogliere la complessità del reale. In questa visione, sostenere le fratture della realtà significa abitare il disordine creativo e generare nuove connessioni, nuove traiettorie di senso.
Un invito alla comunità
L’appuntamento del 28 luglio si propone come un momento di incontro e scambio, aperto non solo alla comunità locale ma a chiunque creda nel potere trasformativo delle idee. Gli organizzatori per promuovere l’evento hanno scelto una significativa frase di Albert Camus: “Nel mezzo dell’inverno, ho infine imparato che vi era in me un’invincibile estate.”
Info utili
📍 Dove: Teatro Comunale “Mario Scarpetta” – Polo Culturale Cappuccini, Sala Consilina
🕖 Quando: 28 luglio 2025, ore 19:00
🎫 Biglietti disponibili su: www.tedxsalaconsilina.it
📧 Contatti: info@tedxsalaconsilina.it
📱 Instagram: @tedxsalaconsilina
L’evento è reso possibile anche grazie al contributo di Monte Pruno Giovani e Casillo Pubblicità.