Search

Sicurezza nel Vallo di Diano: la Provincia di Salerno rilancia l’istituzione di un Commissariato di Polizia

La Provincia di Salerno torna a farsi sentire sul fronte della sicurezza nel Vallo di Diano. Con la deliberazione n. 20/2025, approvata all’unanimità dal Consiglio Provinciale, è stata formalizzata la proposta per l’istituzione di un Commissariato della Polizia di Stato nel comprensorio valdianese. L’obiettivo è chiaro: garantire un presidio fisso delle forze dell’ordine in un’area vasta e strategicamente delicata, al confine con Basilicata e Calabria, dove si intrecciano dinamiche territoriali e criticità legate alla criminalità.

Il documento, firmato dal vicepresidente Giovanni Guzzo, impegna l’ente provinciale a sollecitare il Ministero dell’Interno e le autorità competenti affinché l’iniziativa possa tradursi in atti concreti. Il nuovo Commissariato, qualora venisse istituito, avrebbe un ruolo di riferimento non solo per il Vallo di Diano, ma anche per le zone del Golfo di Policastro, del Bussento, del Sele, del Tanagro, degli Alburni e della Valle del Calore.

Pasquale Sorrentino

Non è la prima volta che la Provincia di Salerno affronta la questione. Già nel 2018, su impulso del consigliere Pasquale Sorrentino, era stata avanzata una proposta analoga per l’istituzione di un presidio di Polizia ad Agropoli, destinato a servire il Cilento. Un’iniziativa motivata dalla consapevolezza che l’area meridionale della provincia, con i suoi 3.299 chilometri quadrati, rappresenta una vasta porzione di territorio vulnerabile, resa ancora più esposta dalla facilità di accesso offerta dall’autostrada del Mediterraneo.

È proprio in questo contesto, dove il rischio di infiltrazioni criminali è acuito dalla facilità di interconnessione e dal forte afflusso turistico estivo, che cresce l’urgenza di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine. “Nei mesi estivi assistiamo a un aumento preoccupante di episodi criminosi, in particolare furti nelle abitazioni – ha dichiarato il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, delegato a Turismo e Finanze –. Le forze dell’ordine, a cui va il nostro plauso, svolgono un servizio encomiabile ma meritano maggiore supporto, sia in termini di risorse che di strutture”.

Sorrentino ha poi sottolineato il valore di un presidio fisso di Polizia non solo in chiave repressiva, ma anche educativa. “Oltre al contrasto diretto alla criminalità, il Commissariato potrà svolgere un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella promozione della legalità. È così che si costruiscono comunità più consapevoli e responsabili”.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close