di Elia Rinaldi
Il Comune di San Rufo ha aderito al comitato promotore per il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP) del “Miele del Cilento”, assumendo il ruolo di socio sostenitore, come previsto dallo statuto del comitato.

L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Marmo, ha espresso pieno sostegno a un’iniziativa considerata strategica per la promozione e la tutela del patrimonio apistico locale.
Il comitato promotore, che riunisce produttori, aziende, enti e associazioni impegnati nella valorizzazione del miele tipico cilentano, punta a ottenere il riconoscimento ufficiale del marchio DOP. Tale riconoscimento rappresenterebbe una garanzia di qualità, origine e autenticità per i consumatori, nonché un’opportunità concreta di crescita per gli apicoltori del territorio.
Il progetto gode del supporto di realtà di rilievo, come l’Università di Salerno, in particolare i Dipartimenti di Agraria e di Farmacia, e si avvale del contributo di un comitato scientifico.
Attraverso l’adesione come socio sostenitore, il Comune di San Rufo contribuirà alla diffusione del marchio anche tramite il coinvolgimento delle strutture turistico-ricettive e delle associazioni culturali locali, rafforzando il legame tra promozione del prodotto e sviluppo del territorio.