Search

Rotary Club di Paestum, Carrie Elise Rodella è la nuova presidente

Di Geppino D’Amico

Passaggio delle consegne per il Rotary Club Paestum Centenario. Nel salone delle conferenze del Savoy Hotel il presidente uscente, Enzo Bagini ha consegnato il collare e la campana, simboli dei Club Rotary, a Carrie Elise Rodella che guiderà il Club fino al 30 giugno 2026. Di chiare origini italiane ma nata in California, venuta a Paestum per partecipare ad uno scavo archeologico, Carrie Elise Rodella non è più andata via e, con il matrimonio, si è perfettamente inserita nel tessuto sociale della città dei Templi. Prima del passaggio del collare Enzo Bagini ha tracciato un bilancio della sua presidenza ricordando i principali progetti realizzati.

In particolare, ha ricordato le domeniche della salute e alcuni progetti riservati ai giovani organizzati insieme al Rotaract, tra i quali la Giornata della Legalità che ha visto la partecipazione degli alunni e i qualificati interventi di esperti del settore. Altra iniziativa importante per i giovani è stata realizzata insieme al Club Lions Capaccio Paestum Magna Grecia: un opuscolo informativo sul tema “Bambini violati”, curato da Filomena Bianco e Teresa Cammarano, pensato per aiutare insegnanti ed educatori a riconoscere i segnali caratteristici nei bambini vittime di abusi. E’ stato presentato nel corso di un convegno con il Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania, Francesco Rotondo.

Carrie Elise Rodella e Enzo Bagini

L’opuscolo sarà distribuito gratuitamente a tutto il personale scolastico e socio-educativo del territorio come strumento concreto di prevenzione, conoscenza e intervento. Per dare un …”Calcio all’indifferenza e al razzismo”, insieme ai Club viciniori di Roccadaspide- Valle del Calore, Vallo della Lucania-Cilento e Campagna-Valle del Sele, è stata organizzata la seconda edizione del “Mundialito”, un minitorneo di calcio che ha visto in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh per dire “No al razzismo”. Nel febbraio scorso, inoltre, il Club ha celebrato il ventesimo anniversario della sua fondazione., avvenuta nell’anno del centenario del Rotary: a consegnare la Carta al primo presidente, Michele Di Genio, fu il Governatore pro tempore Sandro Marotta.

Maria Manuela Russo, Carrie Elise Rodella e Carmine Nobile

Da parte sua la presidente Rodella, dopo avere ringraziato i soci per la fiducia accordata ha illustrato il programma soffermandosi in modo particolare su un tema che ha particolarmente a cuore e che rientra perfettamente nel motto del nuovo anno scelto dal Rotary International (“Uniti per fare del bene”), con un focus strategico su: “La salute mentale ed il benessere emotivo”. Un tema attuale e profondo, che guiderà le attività del club nel segno dell’ascolto e dell’inclusione.

Questo il direttivo che affiancherà la presidente Rodella: per l’A.R. 2025–2026 così composto: Presidente: Carrie Elise Rodella; Vice Presidente: Marina Cipriani; Segretario: Marco Abbate; Segretario Esecutivo nonché Past President: Enzo Bagini; Presidente Eletto e Tesoriere: Vincenzo Sangiovani; Prefetto: Antonio Buonadonna. Rinnovate anche le Commissioni: Effettivo: Maria Luisa De Leo; Rotary Foundation: Luigi Scorziello; Nuove Generazioni: Maria Teresa Cammarano; Progetti: Ignazio Millillo (con la collaborazione di Antonio Scariati); Responsabile Immagine Pubblica: Giovanni Cappuccio; Facilitatore (ex Formatore): Giuseppe Lascaleia. Una squadra coesa, qualificata e motivata. Per quanto riguarda i rappresentanti distrettuali il Governatore Angelo Di Rienzo ha scelto come Assistente Carmine Nobile e come Facilitatore Maria Manuela Russo. Un inizio promettente per un anno all’insegna del servizio, della coesione e del bene comune.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close