Quasi quattro anni dopo la chiusura del Ponte Tanagro, avvenuta il 29 ottobre 2021, i cittadini del Cilento e Vallo di Diano chiedono risposte concrete. Per fare il punto sulla situazione, l’associazione Schierarsi Piazza Cilento-Vallo di Diano ha organizzato un incontro pubblico che si terrà sabato 5 luglio alle 19:00 presso l’auditorium della Parrocchia Sant’Alfonso a Padula scalo in via Nazionale.
All’evento prenderanno parte i sindaci di Padula e Sassano, comuni direttamente interessati dalla chiusura del ponte; rappresentanti della Provincia di Salerno e della ditta esecutrice dei lavori; tecnici e esperti, chiamati a chiarire lo stato dell’arte e le prospettive di ripristino. Obiettivo dell’incontro è fornire trasparenza su una vicenda che ha creato disagi alla mobilità e all’economia locale, con tempi di ripristino ancora incerti.
Il Ponte Tanagro, chiuso per motivi di sicurezza nell’ottobre 2021, rappresenta un nodo cruciale per la viabilità tra Padula e Sassano, con ripercussioni su pendolari, attività commerciali e turismo. Nonostante i ripetuti solleciti delle comunità locali, i lavori procedono a rilento, alimentando frustrazione e preoccupazione.
La situazione è ormai insostenibile Serve un impegno concreto per restituire alla comunità un’infrastruttura vitale
associazione Schierarsi Piazza Cilento-Vallo di Diano
L’evento è aperto a tutti: cittadini, associazioni, rappresentanti istituzionali e politici. Chiunque abbia a cuore la risoluzione della vicenda è invitato a intervenire con domande e proposte.

locandina appuntamento pubblico “Ponte di Caiazzano”