di Elia Rinaldi
Le classi terze e quarte degli indirizzi CAT e IP Agricoltura dell’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina, nel corso dell’anno scolastico 2024/2025, hanno preso parte a un laboratorio di Educazione Civica che ha superato i confini della teoria. “Io non imbratto… coloro la mia vita e la mia scuola!” è il titolo di un progetto che ha visto gli studenti protagonisti attivi nella riqualificazione degli spazi scolastici, restituendo nuova vita e significato ai luoghi che vivono quotidianamente.
Quella che poteva sembrare una semplice attività manuale si è rivelata un’esperienza intensa e formativa, capace di lasciare segni profondi. I muri della scuola si sono riempiti non solo di colore, ma anche di senso di appartenenza, consapevolezza civica e rispetto per il bene comune.
Il progetto ha valorizzato l’unicità di ogni studente, rispettandone tempi e modalità di apprendimento, e ha favorito la coesione del gruppo, migliorando i processi di inclusione, in particolare per gli alunni più fragili. Docenti e studenti hanno lavorato fianco a fianco, costruendo insieme un ambiente basato sulla collaborazione, sull’ascolto e sulla crescita reciproca.