Si è svolta a Roma, presso Palazzo Valentini, sede prestigiosa della Città Metropolitana di Roma, Capitale, la cerimonia di consegna del Premio “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Battiti di Pesca e con il supporto del partener ufficiale “Acqua Si”. Presenti alla cerimonia Dario e Massimo Vassallo, la Consigliera delegata al patrimonio e bilancio, Cristina Michetelli, lo storico segretario comunale di Angelo Vassallo, Gerardo Spira, e il vice Presidente della Camera dei Deputati, On. Sergio Costa.

Con questa iniziativa la Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” intende premiare le eccellenze progettuali delle scuole vincitrici della V edizione del Concorso Nazionale “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” per l’anno scolastico 2024/2025, un’edizione che ha dimostrato come l’insegnamento dell’Educazione Civica possa concretamente diventare motore di creatività e cittadinanza attiva. La Commissione del Premio Vassallo, composta da rappresentanti del mondo della scuola, del giornalismo e della Fondazione, ha avuto l’onore di valutare numerosi progetti scolastici che incarnano pienamente sia il pensiero di Angelo Vassallo che alcuni obiettivi di Agenda 2030, nonchè i principi fondamentali dell’Educazione Civica, come delineati dalle Linee Guida nazionali.

I lavori premiati si sono distinti per la capacità di:
Promuovere la conoscenza e l’interiorizzazione della Costituzione Italiana, riconoscendola come pilastro del nostro ordinamento e guida per la formazione di cittadini consapevoli e responsabili.
Sviluppare il senso di responsabilità verso la collettività, evidenziando l’importanza dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale e il rispetto delle regole per una convivenza civile.
Educare allo sviluppo economico sostenibile, coniugando la valorizzazione del lavoro e dell’iniziativa privata con la tutela dell’ambiente, della salute e del benessere di tutti.
Favorire la cittadinanza digitale, intesa come capacità di interagire con le tecnologie in modo consapevole, critico e responsabile.

Il tema della quinta edizione del Premio è stato: “Angelo Vassallo, Legalità e ambiente: un binomio indissolubile per il futuro del nostro Paese”. Gli studenti hanno dimostrato di aver compreso l’importanza di contrastare il degrado ambientale e di promuovere la trasparenza e l’integrità nelle istituzioni, elementi chiave per costruire una società più giusta e sostenibile.

Questo l’elenco dei premiati:
SEZIONE LETTERARIA
Scuola Primaria:
❖Premio Giuria Tecnica:
I.C. “I. Petrone” – Campobasso – Il Sindaco Pescatore e la giustizia miracolosa
❖Premio Giuria Popolare:
I.C. “I. Petrone” – Campobasso – Il mondo che vorrei
Scuola Secondaria di Primo Grado
❖Premio Giuria Tecnica:
I.C. “G. Falcone” – Sassano (Salerno) – Cronache: Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore: l’eredità di una lotta che non si spegne
❖Premio Giuria Popolare:
S.S.I.G. “G. Caporale” – Acerra (Napoli) – Oltre le ingiustizie
Scuola Secondaria di Secondo Grado
❖Premio Giuria Tecnica:
Liceo Statale “Pasquale Villari” – Napoli – L’urlo di Napoli
❖Premio Giuria Popolare:
Liceo Statale “Martin Luther King” – Favara (Agrigento) – Un Futuro radicato nella Terra e nella Giustizia: il sentiero verde
SEZIONE MULTIMEDIALE
Scuola Primaria:
❖Premio Giuria Tecnica:
I.C. Bassa Sabina – Montopoli di Sabina (Rieti) – La storia di Olmino
❖Premio Giuria Popolare:
I.C. “Via Napoli – F. Casavola” – Modugno (Bari) – Libro di Angelo
Scuola Secondaria di Primo Grado
❖Premio Giuria Tecnica:
I.C. “A. G. Roncalli” – Burgio (Agrigento) – L’intervista impossibile
❖Premio Giuria Popolare:
I.C. “A. G. Roncalli” – Burgio – Sezione di Villafranca Sicula (Agrigento) – Melodia per Angelo Vassallo
Scuola Secondaria di Secondo Grado
❖ Premio Giuria Tecnica:
I.I.S “Mattei – Fortunato” – Eboli (Salerno) – Pensieri del Sindaco Pescatore
❖ Premio Giuria Popolare:
Liceo Classico Statale “Quinto Orazio Flacco” – Bari – Presentazione del pensiero di Angelo Vassallo
SEZIONE ARTISTICA
Scuola Primaria:
❖ Premio Giuria Tecnica:
I.C. Bassa Sabina – Montopoli di Sabina (Rieti) – Il Paese della Legalità
❖ Premio Giuria Popolare:
I.C. “G. Moscati”- Benevento – Le due facce dell’albero
Scuola Secondaria di Primo Grado
❖ Premio Giuria Tecnica:
Ex aequo per
I.C. “A.G. Roncalli” – Burgio -Sezione di Villafranca Sicula (Agrigento)- La clessidra
I.C. “Raffaele Leone” – Marina di Ginosa (Taranto) – Le mani e le città
❖ Premio Giuria Popolare:
I.C. “Via Napoli – F. Casavola” – Modugno (Bari)- La bilancia
Scuola Secondaria di Secondo Grado
❖ Premio Giuria Tecnica:
I.I.S.S. “Patini- Liberatore-De Panifilis” – Castel di Sangro (L’Aquila) – Le biodiversità
❖ Premio Giuria popolare:
❖ I.I.S.S. “Patini- Liberatore-De Panifilis” – Castel di Sangro (L’Aquila) – Le biodiversità
SEZIONE MUSICALE
Scuola Primaria:
❖ Premio Giuria Tecnica:
I.C. “Via Napoli – F. Casavola” – Modugno – (Bari)- Il Coro
❖ Premio Giuria Popolare:
I.C. “Via Napoli – F. Casavola” – Modugno – (Bari)- Flashmob
Scuola Secondaria di Primo Grado
❖ Premio Giuria Tecnica:
I.C. “Maria Luisa de’ Medici”- Calenzano- (Firenze) – L’Orchestra della Scuola
❖ Premio Giuria popolare:
I.C. “G. Falcone” – Sassano (Salerno)- Angelo
Scuola Secondaria di Secondo Grado
❖ Premio Giuria Tecnica:
I.S.S. “Carlo Levi” Marano di Napoli (Napoli) – Podcast musicale
❖ Premio Giuria popolare:
Istituto Onnicomprensivo “N. Scarano” – Trivento (Campobasso) – Canzone per Angelo
Menzioni speciali:
❖ I.S.I.S. “Guglielmo Oberdan” Treviglio (Bergamo)
❖ I.C. “Monsignor Giovanni Bacile” di Bisacquino (Palermo) e sezione distaccata “Giovanni XXIII” di Campofiorito (Palermo)