di Elia Rinaldi
Il Comune di Monte San Giacomo, guidato dalla sindaca Angela D’Alto, ha approvato le linee guida per la qualità turistica proposte dal Touring Club Italiano, necessario per ottenere la prestigiosa Bandiera Arancione, un riconoscimento di qualità turistico-ambientale conferito dal Touring Club Italiano alle località dell’entroterra italiano, con meno di 15 mila abitanti, che si distinguono per la qualità dell’accoglienza turistica, la sostenibilità ambientale e la cura del patrimonio artistico e culturale.

La Bandiera Arancione è anche uno strumento di valorizzazione del territorio: il compito del Touring Club Italiano, infatti, non si esaurisce nell’individuazione e valorizzazione dei borghi eccellenti, ma va ben oltre, con l’obiettivo di accompagnare i territori in un percorso di miglioramento continuo verso modelli di crescita durevoli e orientati al futuro.
A questo proposito, l’ente turistico nazionale ha fornito un dettagliato piano e linee guida che toccano cinque macroaree: accoglienza, ricettività e servizi, attrattive turistiche, sostenibilità ambientale e qualità urbana. Monte San Giacomo si impegnerà, tra le altre cose, a installare apposita segnaletica turistica secondo gli standard richiesti e a istituire un punto informativo all’interno del Palazzo Marone, trasformandolo in un riferimento fondamentale per i turisti.