di Elia Rinaldi
Da una elegante Triumph TR3 A del 1959 alla celebre Alfa Romeo “Duetto” Spider 1600 color osso di seppia del ’67, passando per modelli iconici come la Rolls Royce Silver Wright II del 1976, la Porsche 911 Carrera del 1988 e la Alfa Romeo Giulia Sprint del ’63. Saranno queste alcune delle protagoniste assolute della nuova edizione del “Rotary Sun Tour”, in programma da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno nell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Provenienti da tutta Italia, gli equipaggi trascorreranno quattro giorni tra motori, storia cultura, ambiente e promozione turistica. “Abbiamo avuto adesioni da tutta Italia – dichiara Mimmo Paladino dell’Araci – per un appuntamento finalizzato sia a promuovere la cultura delle auto d’epoca sia l’area del Parco del Cilento”.
Il tour prevede soste e visite guidate presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, il Castello Normanno del Guiscardo, il borgo antico di Caggiano, la Valle delle Orchidee di Sassano, patrimonio ambientale inestimabile, dove sono presenti 284 specie di orchidee selvatiche, delle 319 che se ne segnalano in tutta Europa e nel Bacino del Mediterraneo.
Poi la carovana si sposterà sulla fascia costiera cilentana ad Acciaroli, visiterà le grotte di Palinuro, il parco archeologico di Velia e il Castello Angioino Aragonese di Agropoli.
Il “Rotary Sun Tour” é organizzato dal Rotary Club Sala Consilina Vallo di Diano e dall’Araci (Associazione Rotariana Automobili Classiche Italia).