di Elia Rinaldi
Ogni giovedì si rinnova un invito speciale. Le Grotte di Pertosa-Auletta, insieme al Museo del Suolo e al Museo Speleo Archeologico, aprono gratuitamente le loro porte ai residenti del Vallo di Diano, della Valle del Tanagro e degli Alburni, trasformando una semplice giornata in un’esperienza di profonda connessione con le proprie radici. Per accedere a questa opportunità, è sufficiente effettuare una prenotazione e verificare che il proprio Comune di residenza sia incluso nell’elenco disponibile sul sito della Fondazione MIdA, promotrice dell’iniziativa.

“Questo è il nostro modo per dire che le meraviglie del territorio non sono solo da ammirare, ma da vivere intensamente”, spiegano gli organizzatori. L’intento è quello di tessere un filo diretto tra la comunità e i suoi tesori più preziosi. “Vogliamo che ogni cittadino possa sentirsi parte integrante di questi luoghi, riconoscerli come un patrimonio personale e, di conseguenza, diventarne un custode attento e appassionato. Desideriamo che il giovedì diventi un appuntamento fisso con la bellezza che ci circonda”.
L’iniziativa , come sottolineano i promotori, rappresenta un’occasione “per ricordarci di quanto siamo fortunati ad avere tutto questo, proprio qui, a portata di mano, vicino a noi. Venite a emozionarvi, a sentirvi parte di un patrimonio che ci appartiene profondamente e che, in definitiva, ci unisce come comunità”.