Search

Il Pomponio Leto di Teggiano visita le eccellenze automobilistiche del Vallo di Diano

di Elia Rinaldi

Un’intera mattinata trascorsa tra motori, innovazione e tradizione. Gli studenti dell’indirizzo Made in Italy dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano hanno avuto l’opportunità di visitare tre realtà imprenditoriali di punta del settore automobilistico del Vallo di Diano: Autosala, Autohaus e Superauto. Tre nomi noti nel territorio, che raccontano l’eccellenza italiana attraverso il lavoro quotidiano, la passione e una visione proiettata al futuro.

La giornata di ieri è stata un’occasione preziosa per osservare da vicino cosa significa “fare impresa”, una sfida affascinante, ma che richiede innanzitutto grande passione, progettazione e capacità di adattarsi ai tempi. Anche per le tre aziende valdianesi, forti di una solida tradizione, l’innovazione è fondamentale per mantenere la competitività e rispondere alle evoluzioni del mercato.

Durante i tour aziendali, i ragazzi hanno avuto un primo approccio al settore automobilistico che, insieme alla moda e alla gastronomia, rappresenta uno dei pilastri del Made in Italy.

Un’esperienza fortemente stimolante per i giovani imprenditori del futuro, pronti a diventare principali fautori dello sviluppo economico e sociale del territorio. «È solo il primo degli incontri con la realtà imprenditoriale che hanno vissuto le studentesse e gli studenti del Liceo Made in Italy – ha commentato la Dirigente scolastica del Polo Liceale “Pomponio Leto”, Maria D’Alessiosoggetti attivi del presente e ed attori dell’ampliamento della competitività internazionale dell’unicità del modello Made in Italy. La classe del Liceo sarà impegnata già dal prossimo anno nelle attività di P.C.T.O. in quanto i saperi appresi in classe hanno necessità d’essere confrontati con esperienze lavorative dirette, così da giungere alla perfetta sinergia di teoria e pratica”.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close