Search

Cervene Summer School 2025: 2 eventi formativi dal 20 al 25 Giugno

Definito il programma della quarta edizione della Summer School 2025 organizzata dal Cervene su Emergenze, One Health, Cambiamenti climatici e cooperazione. Voluta dal Cervene e organizzata grazie alla preziosa collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, la Summer School quest’anno si svolgerà in due momenti formativi consecutivi, dal 20 al 25 giugno nel Cilento, in provincia di Salerno.

Tantissimi i temi che saranno affrontati da numerosi docenti esperti, che si susseguiranno sulle macro linee della One Health, dell’Agenda 2030 e della Sostenibilità, della Cooperazione e progettazione internazionale, affrontando tematiche legate alle emergenze, alla sicurezza alimentare, alla dieta mediterranea, alle api. Interverranno, tra gli altri, Ugo Della Marta (Direttore Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione presso il Ministero della Salute), Giovanni Filippini (Direttore Generale della Salute Animale – Ministero della Salute) e Romano Marabelli (Consigliere Direzione Generale World Organisation for Animal Health – WOAH). Una delle giornate sarà dedicata ad Adriano Mantovani e a quella che è l’attuale situazione della disastrologia veterinaria, mentre la giornata della transumanza sarà dedicata a Pierluigi Imperiale, Dirigente Veterinario ASL Aquila. La Summer School 2025 nell’insieme dei due eventi formativi prevede 53 ECM (24 per la prima sessione dal 20 al 22 e 29 per la seconda sessione dal 23 al 25 Giugno e il 19 Dicembre).

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close