Search

Madonna di Sito Alto: trionfo di atleti campani tra le vette di Sala Consilina

Si è svolta ieri a Sala Consilina l’ottava edizione del Trail Madonna di Sito Alto, avvincente corsa organizzata dalla locale associazione “GG TRAIL” che attraversa le maestose montagne di Sala Consilina, tra sentieri impervi e panorami mozzafiato.

Oltre 100 gli atleti di entrambi i sessi ai nastri in piazza Umberto I. La gara si è disputata su 3 distanze: 28 chilometri, 16 chilometri e 10 chilometri.

Nella 28 chilometri maschile si è imposto per distacco Maresca Mario della Sorrento Runners con il tempo di 3ore 8 minuti e 57 secondi. A poco meno di 20 minuti è giunto secondo Pollio Francesco, sempre della Sorrento Runners. Ha chiuso il podio Maggisano Antonio, della Marathon CS, con il tempo di 3 ore, 28 minuti e 25 secondi.

MARIO MARESCA
vincitore trail “Madonna di Sito Alto” 2025 distanza 28 km

Sulla medesima distanza, tra le donne, l’ha spuntata Delle Donne Laura della asd Metalfer podistica Brienza 2000, in 3 ore 41 minuti e 44 secondi. A seguire Latronico Marika, Polisportiva Valdagri, con circa 30 minuti di distacco. Ha il podio Wania Barbara Danuta, della asd Amatori Vesuvio, in 4 ore 14 minuti e 21 secondi.

LAURA DELLE DONNE
vincitrice trail “Madonna di Sito Alto” 2025 distanza 28 km

Sulla distanza di 16 chilometri maschile si è imposto ancora una volta un atleta della Sorrento Runners: Acampora Pietro, col tempo di 1 ora, 51 minuti e 20 secondi. Meno di tre minuti dopo è giunto sul traguardo Catalano Giuseppe della New Atletica Afragola. Terzo in 1 ora, 58 minuti e 10 secondi, Colantuono Rino, della asd Fravina Festina Lente!

Tra le donne sulla 16km ha vinto Maiolino Valentina, Marathon CS, col tempo di 2 ore, 12 minuti e 25 secondi. Seconda Fornari Antonella, della asd Roma Ecomaratona. Terza Spera Sabina, All Tri Sports asd, con 2 ore, 38 minuti e 28 secondi.

BARTOLO LETTIERI
vice sindaco di Sala Consilina (SA)

Casella Garces Vicente Augusto della asd Metalfer Podistica Brienza 2000 si è imposto nella 10km uomini col tempo di 1 ora, 5 minuti e 43 secondi. A seguire Catalano Ferraioli Luigi della Nocera Runners con 1 ora, 14 minuti e 48 secondi. Terzo Manzo Pasquale, asd Podistica Pollese, con 1 ora 23 minuti e 5 secondi.

VINCENZO CASELLA
vincitrice trail “Madonna di Sito Alto” 2025 distanza 10 km

Tra le donne sulla medesima distanza si è imposta Lopez Gladys Esther, della asd Metalfer Podistica Brienza 2000, col tempo di 1 ora, 33 minuti e 32 secondi. Seconda Carrozza Donatella, Fiamme Argento, con un minuto e mezzo di distacco. Ha chiuso il podio D’Avico Assunta, ancora Fiamme Argento, con 1 ora, 37 minuti e 9 secondi.

Viva la soddisfazione ed un pizzico di commozione per Michele Garone, presidente dell’associazione GG TRAIL che organizza la riuscitissima manifestazione sportiva. “E’ una gara di montagna su tre distanze che abbraccia il monte Sito Alto. È un piacere vedere atleti di grande spessore, veri e propri mostri della specialità, sfidarsi a Sala Consilina. Le nostre montagne meritano questi eventi. Noi siamo appassionati di natura e registriamo con gioia la rigenerazione della montagna dopo i roghi dell’anno scorso. Ce la godiamo con grande passione perché le nostre montagne meritano tantissimo”.

MICHELE GARONE
GG Trail “Madonna di Sito Alto” 2025

Trail “Madonna di Sito Alto” 2025, le immagini di Ignazio Ponticelli, Franco Manna e Riccardo Dugo

Trail Madonna Sito Alto 2025

A margine dell’evento sportivo si è svolta l’iniziativa di promozione di prodotti locali denominata “Sapori di Sala e Dintorni”. A curarla la Pro Loco “Cosilinum”, rappresentata per l’occasione dal presidente Virginio Petrarca.

VIRGINIO PETRARCA
presidente Pro Loco “Cosilinum” – Sala Consilina (SA)
SALA CONSILINA
evento “Sapori di Sala e Dintorni”
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close