Di Michele Magliano *

Da tutte le parti ci ammoniscono che per essere felici dobbiamo migliorarci, confrontarci con alcuni modelli, raggiungere obiettivi imposti spesso dall’esterno. Questi sforzi in realtà ci condannano all’infelicità, perché ci strappano dal nostro terreno naturale, l’unico dove possiamo fiorire.
Sforzarsi per raggiungere sempre nuove tappe, rimandando continuamente la gioia di vivere, ci consegna solo alla delusione e alla banalità. Dobbiamo imparare la regola più importante: cercare di essere felici ora.

Vivere il presente con il “miraggio” di diventare diversi e migliori in futuro, rimandando a quel momento la felicità, è il modo più comune e banale per ingannare sé stessi. Accogliamo invece il nostro momento presente, cerchiamo di percepire tutto ciò che adesso siamo e che accade ora: senza giudicarlo, limitandoci ad osservarlo. Così potremo diventare non “migliori”, ma ciò che già siamo e che ci ostiniamo a non vedere: una vita unica. Abbiamo tutto ciò che ci serve, e lo abbiamo adesso.
“Ciascuno ha un compito di autorealizzazione che è unico. Se molti problemi umani sono simili, non sono mai identici. Il fatto è che ciascuno di noi deve fare qualcosa di diverso, qualche cosa di assolutamente privato e personale” (Marie-Louise von Franz– Prima allieva e strettissima collaboratrice di Carl Gustav Jung).
MICHELE MAGLIANO
Michele Magliano* nato a Sapri(SA) il 22/10/1997, Dottore in Psicologia, influencer e scrittore.