Search

Autismo e consapevolezza: gli studenti del ‘Pomponio Leto’ al cinema per ‘Aprile in Blu’

Oltre 100 studenti dell’istituto “Pomponio Leto” di Teggiano, hanno preso parte ieri, presso il cinema Adriano di Sala Consilina, alla proiezione del film “La vita da grandi”, un film italiano del 2025 diretto da Greta Scarano al suo debutto alla regia, ispirato al libro autobiografico Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale dei fratelli Damiano e Margherita Tercon.

La proiezione è stata organizzata dall’Associazione “Il Solco – Germogli di Resilienza” e dalla Cooperativa Sociale Bamblù, nell’ambito di “Aprile in Blu”: un insieme di iniziative volte a sensibilizzare e a promuovere progetti destinati all’autismo e alle neurodivergenze.

I ragazzi e gli insegnanti hanno assistito alla proiezione con grande partecipazione e commozione. Il film, preceduto da un dibattito sull’autismo e le neurodivergenze, ha consentito agli alunni di acquisire nuove conoscenze e consapevolezze.

Nel pomeriggio si sono conclusi anche gli incontri tra gli alunni del Liceo delle Scienze umane e le referenti della cooperativa BamBlù, nell’ambito delle attività relative al Pcto. I ragazzi sono stati coinvolti in una serie di laboratori sulla Comunicazione aumentativa alternativa, un approccio che facilita la comunicazione di persone con difficoltà a usare i canali comunicativi più comuni, come il linguaggio verbale e la scrittura

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close