Di Angela Freda
C’è grande attesa e fermento a Sala Consilina per la Peregrinatio della Madonna di Sito Alto. Dopo circa 25 anni, infatti, domani, 25 aprile 2025, la statua della Madonna lascerà la sua cappella sul monte Sito Alto, per scendere in paese e far visita a tutte le comunità ecclesiali salesi.

Il parroco don Domenico e la Confraternita sono a lavoro da mesi per organizzare tutti i dettagli di questo pellegrinaggio mariano al meglio.

La statua della Vergine Maria del monte Sito Alto, recentemente restaurata, inizierà la sua peregrinatio domani quando, dopo l’apertura estiva del santuario, alle ore 14.00 partirà in processione alla volta della chiesa di San Sebastiano, dove l’arrivo è previsto per le ore 18.30. Dopo il rosario e la Santa Messa delle ore 19.00, l’effige sacra sarà portata in processione con una fiaccolata fino alla chiesa di Sant’Antonio, dove resterà fino all’1 maggio. La peregrinatio mariana prevede la presenza della statua della Madonna di Sito Alto in tutte le principali chiese di Sala Consilina:
nella chiesa di Sant’Anna dall’1 all’11 maggio;
nella chiesa della SS. Trinità dall’11 al 18 maggio;
nella chiesa di San Rocco dal 18 al 21 maggio;
nella chiesa di santo Stefano dal 21 al 25 maggio;
nella chiesa della SS. Annunziata dal 25 al 29 maggio;
ed infine nella chiesa di San Pietro dal 29 maggio al 2 giugno, giorno in cui si celebra proprio la festa della Madonna di Sito Alto. Il 2 giugno da San Pietro, alle ore 7.00, partirà la processione che riporterà la statua della Madonna sul monte Sito Alto, dove alle 11.30 è prevista la santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Antonio De Luca.