Search

Ospedale di Sapri, prima tappa dell’iniziativa “Il Rotary in corsia Ti fa compagnia”

“Il Rotary in corsia Ti fa compagnia”. È questo l’ultimo progetto in ordine di tempo ideato e realizzato dal Distretto Rotary 2101 che interessa gli ospedali di Sapri; la Fondazione Don Gnocchi di Sant’Angelo dei Lombardi; San Giuseppe Moscati di Aversa; l’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento e l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento. Con questo progetto il  Rotary, da sempre accanto alle Comunità della Regione Campania, intende condividere una nuova progettualità di “Solidarietà Responsabile”, capace di avvicinare, attraverso lo strumento della lettura di un romanzo, di un saggio o di una poesia, una platea sempre più ampia, che nel momento di un ricovero presso una struttura sanitaria, possa ricevere l’affetto di una parola, la carezza tenera di una lirica, tale da poter suscitare un momento di distrazione, riflessione a chi lo riceve e di gioia indiretta a colui che si è reso, a distanza, strumento efficace di “benessere”.

Le strutture sanitarie individuate, una per ogni provincia della Campania, riceveranno una “bacheca di libri” scritti da Autori rotariani, che fanno della scrittura un’autentica passione capace attraverso una scatola di parole scritte, di donare speranza, pace e amore. La consegna delle suddette bacheche avverrà, presso cinque siti sanitari, distribuiti nelle cinque province della Campania. L’evento nasce, quale prosecuzione del progetto “Autori Rotariani”, ideato e realizzato da Giovanna Postiglione del Rotary Club Nocera Inferiore ApudMontem. Anche questo progetto è la testimonianza attiva della promozione della cultura del dono dei tanti soci del Distretto Rotary 2101. La prime due bacheche sono state consegnate ieri presso l’ospedale di Sapri e la Fondazione Don Gnocchi di Sant’Angerlo dei Lombardi.In particolare, nella mattinata di ieri a Sapri la bacheca è stata sistemata presso l’Unità Operativa di Terapia del dolore diretta dal dott. Emidio Cianciola ed è stata donata dai due Club attivi nel Golfo di Policastro, il Club di Sapri ed l’E-Club Villammare Film&Friends del patron Alessandro Coccorullo. Presenti all’incontro il Governatore Distrettuale Antonio Brando, il Direttore Sanitario Vincenzo De Paola, la Dirigente del Servizio Farmacia Maria Concetta Lombardi, e altri dirigenti medici del P.O.

Nel successivo incontro presso l’Aula Magna del P.O. sono intervenuti anche il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, i presidenti dei due Club, Giuseppe Vallone e Vincenzo Carelli, il PastGovernor Marcello Fasano, l’Assistente del Governatore Giovanni Bellotti, la Responsabile del progetto, Giovanna Postiglione, Gigliola Pessolano, Formatrice d’Area. In rappresentanza degli scrittori rotariani erano presenti Maria Luisa De Leo (Rotary Club Paestum Centenario), Giuseppe D’Amico (Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano) e Cesare Pifano (Club Rotary Sapri-Golfo di Policastro). Ha coordinato gli interventi Massimo Cerquaglia, dell’E-Club Villammare Film&Friends. Tutti hanno evidenziato l’importanza della lettura che, principalmente in un luogo di sofferenza, può aiutare sia i degenti che i familiare che li assistono e, hanno sottolineato l’importanza della donazione, gesto di grande valore per ricreare un nuovo Umanesimo. La lettura di un libro è la migliore medicina. Anche questo semplice dono è un servizio che rientra nel DNA dei Rotariani che si identificano nel motto del fondatore Paul Harris “Servire al di sopra di ogni interesse personale”.

Il Governatore Antonio Brando ed il D.S. Vincenzo De Paola

A conclusione dell’incontro il Governatore Antonio Brando ha evidenziato la volontà del Rotary di prestare attenzione alle periferie: il Rotary privilegia quei luoghi dove altri non vanno. Lo stiamo facendo con questa iniziativa legata alla lettura (il libro è cibo per la mente) ma lo facciamo in modo più allargato con le “Domeniche della salute” in paesi dove non ci sono molte strutture sanitarie visitando gratuitamente le persone. Questo fa del Rotary una struttura vincente e convincente. A conclusione del suo intervento Antonio Brando ha ricordato due iniziative che il Rotary, “aperto per ferie” ha realizzato in estate nel Golfo di Policastro: a Sapri è stata realizzata una iniziativa idonea a consentire a persone diversamente abili di usufruire della spiaggia; l’altra eccellente iniziativa del Villammare Film Festival. Siano qui a testimoniare i valori di chi resta”. Sempre per quanto riguarda i libri è stata ricordata la prossima iniziativa (“Scrittori Rotariani”), organizzata dalla dinamica Giovanna Postiglione e dal Club Nocera ApudMontem: si svolgerà nella serata di domani, 10 aprile, presso l’Hotel Holiday Inn di Cava dei Tirreni, dove 10 scrittori Rotariani presenteranno i loro libri.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close