Search

Atena Lucana, scoperte due tombe tardo-romane durante scavi per un elettrodotto

di Elia Rinaldi

Nel corso delle attività di sorveglianza archeologica ad Atena Lucana, condotte sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, sono emerse due sepolture risalenti all’epoca tardo-romana.

I ritrovamenti sono avvenuti durante lo scavo per un elettrodotto eseguito dalla ditta Cargo, con l’intervento del personale della società Archeoservizi di Antonio Mesisca e sotto la supervisione della funzionaria della Soprintendenza, Giovanna Baldo.

La prima tomba, solo parzialmente rimaneggiata, presentava una copertura di tegole e conservava l’apparato scheletrico con pochi oggetti di corredo. La seconda, invece, risultava manomessa da precedenti lavori, ma è stato comunque possibile recuperarne i resti osteologici e alcuni frammenti della struttura tombale.

Gli archeologi ipotizzano che le due tombe facciano parte di un nucleo sepolcrale più ampio, testimoniando la frequentazione dell’area in epoca romana.

La stretta collaborazione tra la Soprintendenza ed E-distribuzione si è rivelata fondamentale per arricchire ulteriormente il patrimonio archeologico del Vallo di Diano, confermando il valore storico del territorio.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close