di Elia Rinaldi
Oltre 5.500 studenti formati in 31 incontri: questi i numeri della campagna di sensibilizzazione “Sii Saggio, Guida Sicuro” per l’anno scolastico e accademico 2024/2025.

Il progetto, promosso dalla Regione Campania e ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani e patrocinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, mira a diffondere la cultura della guida sicura tra gli studenti delle scuole secondarie e delle università campane.
Martedì 1° aprile alle ore 10:30 il roadshow farà tappa all’Auditorium dell’I.T.C. “Antonio Sacco” di Sant’Arsenio. L’evento vedrà gli interventi istituzionali del sindaco Donato Pica, della dirigente scolastica Antonietta Cembalo, del referente ANCI Campania Rocco Di Filippo e del presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone. Seguiranno le testimonianze di esperti del settore, tra cui il capitano Andrea Santoro, comandante della Polizia Municipale di Sant’Arsenio, il professor Roberto Fasanelli dell’Università Federico II e il capitano Veronica Pastori, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina.
La campagna culminerà il 9 maggio con la manifestazione conclusiva “Villaggio Sii Saggio, Guida Sicuro”, che si terrà a Napoli, in Piazza Principale “Parco San Laise” (ex area Nato). Il villaggio ospiterà attività di sensibilizzazione con il supporto delle Forze dell’Ordine, delle Forze Armate e di numerosi enti e associazioni. Gli studenti potranno partecipare a simulazioni di guida sicura, testare l’auto “ubriaca” con gli istruttori di Mele Motorsport e provare l’emozione di un simulatore monoposto di Formula 1 della VRS.
L’evento, arricchito dalla presenza di piloti professionisti, istruttori di guida e testimonial del mondo dello sport e dello spettacolo, sarà aperto al pubblico e offrirà un’occasione unica per promuovere la sicurezza stradale in un contesto dinamico e coinvolgente.