Search

Padula festeggia i 104 anni di Gaetano Giordano: “Il segreto? Mantenersi arzilli” (Video)

di Elia Rinaldi

Padula celebra oggi un evento straordinario: il 104esimo compleanno di Gaetano Giordano, affettuosamente chiamato “Zio Tanino” dai suoi cari.

Circondato dall’affetto dei figli Francesco e Annamaria, dei nipoti, dei parenti e degli amici, ha spento le sue candeline alla presenza della sindaca Michela Cimino, che nutre per lui un sincero legame affettivo.

Michela Cimino e Gaetano Giordano

Nato il 30 marzo 1921 a Tramonti, nel cuore della Costiera Amalfitana, Giordano si trasferì giovanissimo nel Vallo di Diano per aprire una filiale del caseificio di famiglia. Tuttavia, l’attività non ebbe lunga vita e, come tanti italiani dell’epoca, emigrò in Venezuela, dove lavorò nel settore edilizio per quindici anni.

Il ritorno in Italia, nel 1963, segnò una nuova fase della sua esistenza, dedicata alle sue passioni e alla famiglia.

Oggi, il figlio Francesco, noto dentista del Vallo di Diano, lo descrive come un uomo ironico e allegro, ma anche presente e attento all’educazione dei suoi figli. La figlia Annamaria, grazie alla solida formazione ricevuta, è oggi una dirigente bancaria. Gaetano, con orgoglio, non manca di sottolineare i loro successi, anche nel giorno della sua festa.

Gaetano Giordano

Vedovo da otto anni, in seguito alla scomparsa della moglie Lucia Avino, storica maestra elementare di Padula, vive serenamente accudito dalla famiglia e dalla signora Tamara.

La sua longevità è accompagnata da un’alimentazione rigorosa, ricca di verdure e cibi sani, e da una recente e sorprendente riduzione delle cure farmacologiche, compresa l’insulina.

E quando gli viene chiesto qual è il segreto per arrivare a 104 anni, risponde con un sorriso: “Mantenersi arzilli”.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close