di Elia Rinaldi
Il liceo scientifico “Carlo Pisacane” di Padula è tra i protagonisti della Phaser Game Jam – Hackathon, l’evento che si sta svolgendo al Palaunisa A e C dell’Università degli Studi di Salerno. Un’autentica maratona tecnologica che coinvolge oltre 1300 studenti provenienti da trenta scuole della Campania, tutti chiamati a sviluppare un’idea innovativa attraverso il framework JavaScript Phaser e a realizzare un videogioco in un solo weekend.
Il tema di questa edizione è il “Caos”, una sfida stimolante che mette alla prova creatività e competenze informatiche dei partecipanti. A rappresentare il “Pisacane” di Padula sono sette studenti dell’indirizzo Scienze Applicate: Annamaria Lavista e Gabriele Petrosino della classe III D, Elsa Dardha, Luigi Grottola e Vittorio Isoldi della IV C, Donato Barone e Tommaso Forte della V D.
A guidare la squadra in questa avventura tecnologica è la docente di Informatica, professoressa Chiara Chirichella, che accompagna i ragazzi in questa intensa esperienza formativa tra coding, creatività e lavoro di squadra.