Search

Ristampa del libro di Padre Gabriele Coiro: un viaggio tra fede, profezia e impegno cristiano

Sabato scorso, presso l’aula consiliare del Comune di Sant’Arsenio, è stata presentata la ristampa del libro “Coscienza cristiana e comunismo” di Padre Gabriele Coiro, originariamente pubblicato nel 1937 e ristampato nel 2024 per i tipi della Casa Editrice Porfidio di Moliterno (PZ), con l’aggiunta di nuovi scritti. Padre Coiro, priore e figura spirituale di riferimento nella Firenze degli anni ’30, instaurò una profonda amicizia con Giorgio La Pira, che soggiornò nel Convento San Marco, e insieme furono protagonisti di un periodo di intensa rinascita cristiana.

Da questo dialettico confronto è verosimilmente nata la pubblicazione presentata sabato alla presenza, tra gli altri, del sindaco Donato Pica, così come il foglio clandestino “San Marco”, creato proprio da La Pira e per il quale Padre Gabriele fu tacciato di antifascismo tanto da scampare, fortunatamente, unitamente a La Pira all’arresto nel 1943, quando I fascisti perquisirono il Convento.

Nel ricordare padre Coiro e La Pira, l’architetto Enrico Coiro ha parlato di due figure carismatiche, ognuno con la propria peculiare e specifica inclinazione e personalità. Tuttavia, unite tra loro quasi si trattasse di due gemelli della fede. La ristampa, curata da Giuseppe Aromando, invita a riflettere sul pensiero innovativo e profetico di Padre Coiro, che già nel 1937 attribuiva ai cattolici la responsabilità dell’ascesa del comunismo per aver trascurato l’impegno sociale. Il volume include inoltre una selezione di scritti del frate domenicano, noti per la loro profondità e ricchezza di riferimenti teologici e biblici.

Presente all’evento, moderato dalla dott.ssa Neliana Collazzo, filologa e libraia, anche il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, Padre Antonio De Luca, che nel suo intervento ha sottolineato l’attualità del messaggio di Padre Coiro e l’importanza di riscoprire i fondamenti del cristianesimo, chiamando i fedeli all’impegno profetico e alla vicinanza al prossimo.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close