Search

Gli studenti del “Pomponio Leto” in azione per l’ambiente

di Elia Rinaldi

Un pomeriggio all’insegna della salvaguardia ambientale per gli studenti dell’Istituto “Pomponio Leto”, impegnati in un’attività di pulizia e tutela del territorio.

L’iniziativa rientra nel progetto L.E.T.O., che punta su ambienti di apprendimento innovativi, includendo anche il contesto naturale come luogo educativo.

“La cura dei luoghi in cui viviamo è una prerogativa di ciascuno di noi, oggi più che mai – ha dichiarato la dirigente scolastica Maria D’Alessio –. Ogni piccolo gesto a favore dell’ambiente è un seme da cui germoglia la salute del nostro pianeta. I nostri studenti, oltre ad essere sensibilizzati quotidianamente al problema ambientale, acquisiscono competenze scientifiche fondamentali per interagire positivamente con il Pianeta Azzurro, unico luogo ospitale per la vita umana”.

Durante la giornata, i ragazzi hanno raccolto un gran numero di cicche di sigarette e bottiglie di plastica, segno di quanto sia ancora necessario promuovere stili di vita più responsabili.

Un contributo fondamentale è stato offerto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Di Candia, dall’Ufficio tecnico e dall’operaio comunale Francesco Falvino, che ha collaborato con i circa duecento studenti coinvolti.

Un plauso è stato rivolto dall’istituto scolastico anche all’azienda General Enterprise e al Comando di Polizia Municipale, con il luogotenente Eliseo Innamorato e i suoi collaboratori Michelangelo Mazza e Oriana Del Corvo, per il loro supporto all’iniziativa.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close