Oltre 4.150 studenti hanno partecipato ai 23 incontri del roadshow #siisaggioguidasicuro, la campagna di formazione e sensibilizzazione alla guida sicura per giovani delle scuole superiori e delle università campane.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Campania e ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani, gode del patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Il progetto coinvolge anche l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Anas, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli e le Forze dell’Ordine, con il supporto di enti, fondazioni e associazioni di categoria. La media partnership è affidata a Rai Campania, Rai Pubblica Utilità e Rai Radio Live Napoli.

La prossima tappa del tour è prevista per mercoledì 19 marzo alle 09:30 presso l’I.I.S. “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina.
All’evento interverranno autorità locali e esperti del settore, tra cui il Dirigente scolastico Antonella Vairo, il sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, il delegato ANCI Campania Rocco Di Filippo e il presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone.
Previsti anche gli interventi di Antonella Scarano, referente del progetto per UniNA Federico II, e dell’ispettore Nicola Molinari, comandante della Sottosezione Polizia Stradale di Sala Consilina. A moderare l’incontro sarà Maria Rella Riccardi, ricercatrice di Strade, Ferrovie e Aeroporti presso UniNA Federico II.
Dal suo esordio, il roadshow ha sensibilizzato oltre 46.000 studenti in tutta la Campania, promuovendo un’educazione stradale in linea con il Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030 e l’EU Road Safety Policy Framework 2021-2030. Tuttavia, i dati Istat evidenziano un aumento delle vittime della strada: nel 2023 si sono registrati 3.039 morti in Italia, con un incremento del +23% rispetto all’obiettivo prefissato, mentre in Campania le vittime sono state 220 (+27%). Le province di Avellino, Napoli e Salerno mostrano un trend in crescita rispetto al 2019.
Il progetto non si limita alla sensibilizzazione, ma coinvolge attivamente gli studenti attraverso un concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale”, che permette loro di proporre soluzioni innovative con foto, video, disegni e testi. Gli elaborati devono essere inviati entro il 18 aprile alle ore 10:00 all’indirizzo progetti@associazionemeridiani.it e saranno valutati da una Commissione Tecnico-Scientifica. Quest’anno il roadshow estende il suo raggio d’azione alla sicurezza in mare, grazie al contributo della Guardia Costiera.
La fase finale del progetto culminerà il 9 maggio alle ore 10:00 a Napoli, presso il “Villaggio Sii Saggio, Guida Sicuro” nel Parco San Laise (ex area Nato, Viale della Liberazione n.1). L’evento ospiterà la premiazione degli studenti e vedrà la partecipazione di Forze dell’Ordine, esperti, testimonial dello spettacolo e dello sport, per una giornata all’insegna dell’educazione e della sicurezza stradale.