Search

Teggiano, gli studenti del “Cicerone” alla scoperta dei tesori dei musei diocesani

di Elia Rinaldi

Una giornata immersa nell’arte e nella cultura ha visto protagonisti gli studenti del Liceo classico “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina, impegnati in un viaggio alla scoperta dei tesori custoditi nei musei diocesani di Teggiano e Policastro.

L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per approfondire il patrimonio storico-artistico del territorio, offrendo agli studenti un’esperienza diretta a contatto con opere di inestimabile valore.

Le esposizioni d’arte sacra di Teggiano e Policastro custodiscono molteplici “rappresentazioni significative” della tradizione storica campana e lucana, configurandosi come un punto di riferimento imprescindibile per la conoscenza dell’identità culturale dell’area.

I musei della diocesi di Teggiano-Policastro, riuniti sotto l’acronimo “Mutep”, non sono solo spazi espositivi, ma veri e propri strumenti di dialogo tra passato e presente, contribuendo alla crescita culturale e spirituale della comunità.

La loro distribuzione tra Teggiano e Policastro Bussentino ricalca la geografia di un territorio storicamente e culturalmente diversificato, rafforzandone il valore identitario.

Da tempo, i musei diocesani si confermano punto di riferimento per studiosi, appassionati d’arte e visitatori, che giungono da fuori provincia per apprezzare le ricchezze del patrimonio esposto.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close