Search

Cilento Fest 2025: Al via la quarta edizione con il concorso cinematografico

di Elia Rinaldi

Il borgo di Perito si prepara ad accogliere la quarta edizione del Cilento Fest, il festival dedicato al cinema e al racconto delle aree interne, in programma dal 18 al 21 agosto 2025.

L’evento, nato dalla passione di giornalisti, registi e produttori legati a queste terre, segna il suo avvio ufficiale con il lancio del bando del concorso “Premio Cilento Fest – Cinema e Borghi”, disponibile sul sito www.cilentofest.com. La partecipazione è gratuita e il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 16 giugno 2025.

Il concorso è aperto a film di qualsiasi genere, lingua e durata, purché realizzati tra giugno 2024 e maggio 2025 e incentrati sul racconto dei borghi, dei loro personaggi e delle comunità locali. L’opera vincitrice si aggiudicherà un premio di 2000 euro. Oltre alla competizione, il festival proporrà una cerimonia finale con ospiti d’eccezione, riconoscimenti a figure di spicco dell’audiovisivo e intermezzi artistici che uniranno cinema e musica.

Tra le anticipazioni di questa edizione, tre eventi speciali renderanno omaggio a grandi protagonisti della cultura italiana. “Ugo, due e tre” sarà un tributo a Ugo Tognazzi, esplorando la sua carriera tra recitazione e passione per la cucina. “Ricomincio da Pino” celebrerà Pino Daniele a settant’anni dalla nascita e dieci dalla scomparsa, con un viaggio sonoro e visivo nella sua arte. Infine, “Pas, Pasa, Pasolini” ripercorrerà le molteplici vite di Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dalla morte, tra poesia, cinema e giornalismo.

Un momento di particolare rilevanza sarà dedicato alla memoria di Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra nel 1985. In occasione del quarantesimo anniversario della sua morte, il festival proporrà una serie di eventi in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, nell’ambito del progetto “Cinema Dentro”, il nuovo Centro di Produzione e Formazione Cinematografica inaugurato nel 2024.

Con la direzione di Max De Francesco e l’organizzazione della casa di produzione Iuppiter, in collaborazione con l’associazione I Disinvolti, il festival riconferma il suo comitato artistico, composto dal produttore Gianluca Arcopinto, l’attore e produttore Cesare Apolito, l’attore e autore Bruno Cariello e il regista e sceneggiatore Andrea D’Ambrosio.

Il Cilento Fest 2025 si annuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura, con un programma ricco di omaggi, riflessioni e nuove prospettive sul legame tra cinema e territorio.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close