Search

L’ingegneria italiana sfida l’Himalaya: Italferr di Gruppo FS in prima linea per la ferrovia Rishikesh-Karnaprayag

Un’impresa ingegneristica senza precedenti sta prendendo forma tra le vette dell’Himalaya, in India. La costruzione di 125 chilometri di nuova linea ferroviaria nella regione dello Uttarakhand rappresenta una delle sfide infrastrutturali più complesse del pianeta. Protagonista del progetto è Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS, che in joint venture con la svizzera Lombardi è impegnata nella progettazione e nel project management consulting per la linea ferroviaria Rishikesh-Karnaprayag.

L’opera, commissionata dalla Rail Vikas Nigam (RVNL), si distingue per la sua natura prevalentemente sotterranea: ben 105 chilometri della tratta si snoderanno attraverso 17 gallerie, seguendo il corso del fiume Gange e collegando 13 stazioni strategiche. La costruzione è suddivisa in dieci lotti, di cui il numero 1 e il numero 8 sono stati affidati alla joint venture guidata da Italferr.

Nel dettaglio, il primo lotto prevede la realizzazione di 12 chilometri di linea, con una galleria di circa 11 chilometri e una stazione a Shivpuri. Il lotto 8, invece, comprende due tunnel, rispettivamente di 6,6 e 7,1 chilometri, realizzati con metodi di scavo tradizionali, oltre a due stazioni situate a Golthir e Gauchar.

I lavori avanzano a pieno ritmo, come dimostrano i traguardi raggiunti nel marzo 2025. Nel primo lotto è stata completata la sezione dell’Escape Tunnel, tra l’Adit (tunnel intermedio) e il Portale P2, con i lavori di scavo iniziati nel maggio 2021. Nel lotto 8, invece, è stato portato a termine lo scavo del Main Tunnel, avviato nel 2022, per una lunghezza di oltre 7 chilometri e un diametro di quasi 9 metri.

Questa nuova infrastruttura ferroviaria non è solo un’opera di trasporto, ma rappresenta un passo fondamentale per l’innovazione.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close