Si terrà domenica, 9 marzo, a Teggiano, presso il centro parrocchiale “Piergiorgio Frassati” in località Prato Perillo, la quarta edizione del premio “Diano – Fisarmonica Diatonica“, evento musicale riservato ai virtuosi del tradizionale “organetto”, strumento che nel Vallo di Diano.
La manifestazione è organizzata dal prof. Cono D’Elia, direttore artistico e promotore dell’evento. Si tratta di un vero e proprio concorso tra giovani musicisti, suddivisi in nove categorie in base all’età e alla strumentazione utilizzata. I candidati saranno giudicati da esperti del settore di fama nazionale e internazionale.
Presidente della Giuria è il Maestro Cristian Di Fiore del Conservatorio del Molise; presidente onorario il Maestro Nicola Casale di Teggiano, pioniere della musica popolare nel Vallo di Diano e non solo.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio dell’associazione Monte Pruno Giovani, del Comune di Teggiano e del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano-Alburni.
In particolare, anche per la quarta edizione del Premio, l’Associazione Monte Pruno Giovani ha consentito ai vincitori delle due sezioni, Traditional e World, in collaborazione con il Conservatorio Statale Tchaikovsky di Nocera Terinese (CZ), di avere la possibilità di seguire un corso di alta formazione con la possibilità di migliorare le loro competenze in un luogo di eccellenza.
Alla viglia della manifestazione abbiamo intervistato il Maestro Cono D’Elia, presidente dell’associazione “Cono D’Elia Band”, e Sebastiano Greco, presidente dell’associazione Monte Pruno Giovani.
presidente dell’associazione “Cono D’Elia Band”
presidente dell’associazione “Monte Pruno Giovani”