Search

Scambio culturale tra l’Istituto Cicerone di Sala Consilina e il Gymnasium Burgdorf

di Elia Rinaldi

Sabato 22 febbraio ha preso il via una nuova ed entusiasmante edizione del progetto di scambio culturale tra gli studenti dell’Istituto Cicerone di Sala Consilina e quelli del Gymnasium Burgdorf, in Svizzera.

Attivo da quasi quarant’anni, questo progetto rappresenta un’importante occasione di crescita personale e culturale, consolidando il legame di amicizia e collaborazione tra le due scuole.

Gli studenti italiani sono stati i primi a partire, raggiungendo la pittoresca cittadina di Burgdorf per vivere un’esperienza immersiva nella vita e nelle tradizioni svizzere. L’accoglienza da parte delle famiglie ospitanti è stata calorosa, offrendo loro un primo assaggio dell’ospitalità elvetica.

Durante la settimana di permanenza, i ragazzi seguiranno le lezioni insieme ai loro coetanei svizzeri, parteciperanno a workshop e attività di gruppo e visiteranno luoghi di interesse culturale e storico, come il Museo dello Schloss Burgdorf. Il programma dello scambio, suddiviso in due fasi, è stato ideato per offrire un’esperienza educativa completa e arricchente.

Gli studenti avranno l’opportunità di migliorare le competenze linguistiche e approfondire la conoscenza della diversità culturale e dell’identità europea.

Il progetto culminerà il mese prossimo con la visita degli studenti svizzeri a Sala Consilina, un’occasione per rafforzare i legami e creare nuove amicizie attraverso ulteriori incontri ed esperienze condivise.

“Siamo estremamente orgogliosi di vedere come i nostri studenti stanno crescendo e imparando attraverso questa esperienza unica”, ha dichiarato Pino Mangiarratti, uno degli organizzatori, sottolineando il valore formativo e umano di questa iniziativa.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close