Search

Provincia, il 6 aprile l’elezione del Presidente. Il sindaco di Polla nel Consiglio del MIDA

Di Giuseppe Geppino D’Amico

Il Presidente della Provincia di Salerno facente funzioni, Giovanni Guzzo, ha firmato il decreto di convocazione per l’elezionedel nuovo Presidente che dovrà sostituire Franco Alfieri. Il voto si terrà domenica, 6 Aprile (dalle ore 8:00 alle ore 20:00) a Palazzo Sant’Agostino, sede dell’Amministrazione Provinciale. Lecandidature dovranno essere sottoscritte da almeno il 15% degli aventi diritto al voto accertati al 35° giorno antecedente quello della votazione e dovranno essere presentate all’Ufficio Elettorale presso la Provincia dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di domenica 16 marzo e dalle ore 8.00 alle ore 12.00 di lunedì 17 marzo.La decisione di procedere in tempi brevi al rinnovo della importante carica era stata assunta nel corso della riunione tenuta sabato dai vertici provinciali del PD. Oltre ai dirigenti provinciali del partito erano presenti i consiglieri provinciali di Pd e Campania Libera e l’on. Pietro De Luca. È evidente la volontà del PD di procedere alla elezione del nuovo presidente prima della riunione della Corte Costituzionale che, come è noto, il 9 aprile deciderà sulla costituzionalità della cosiddetta legge per il terzo mandato approvata nel novembre scorso dal Consiglio Regionale della Campania che è stata oggetto di ricorso da parte del Governo nazionale.

Giovanni Guzzo, vice presidente Provincia di Salerno

Intanto è già iniziato lo scouting per scegliere il candidato migliore anche perché il vice presidente in carica, Giovanni Guzzo, non essendo sindaco, non potrà proporre la candidatura a Presidente. Nel corso della riunione di sabato il Pd “ha condiviso la sofferta e responsabile decisione del dimissionario Franco Alfieri rinnovando l’apprezzamento per l’azione amministrativa e la fiducia di un esito positivo della vicenda giudiziaria”. I partecipanti hanno anche ringraziato Giovanni Guzzo“per il prezioso lavoro svolto in questi mesi come facente funzioni. Adesso– si legge nella nota diffusa al termine della riunione- è necessario procedere all’elezione del nuovo Presidente”. In proposito, l’on. Piero De Lucaha evidenziato la necessità “di candidare una figura pienamente legittimata in grado di riprendere e dare nuovo slancio al lavoro dell’ente”. La proposta è stata pienamente condivisa da tutto il nostro gruppo consiliare ed ora si dovrà procedere alla scelta del candidato tra i numerosi sindaci che hanno dichiarato la propria disponibilità. Se si deciderà di optare per uno dei consiglieri provinciali la scelta potrebbe essere fatta tra il sindaco di Pellezzano Francesco Morra, capogruppo Pd, e il primo cittadino di Montecorvino Rovella, Martino D’Onofrio. Se, invece, si deciderà discegliere un candidato fuori da Palazzo Sant’Agostino si fanno i nomi di Paolo De Maio (sindaco di Nocera Inferiore), Paolo Della Monica, (sindaco di Cetara), Giuseppe Lanzara (sindaco di Pontecagnano) e Angela D’Alto (sindaca di Monte San Giacomo e presidente del GAL Vallo di Diano).Non va dimenticato che gli elettori esprimeranno un voto ponderato nel senso che il voto del sindaco di Salerno “pesa” più di quello del sindaco di un piccolo comune. Questo perché la Legge 56/2014 ha eliminato l’elezione degli organi provinciali da parte del corpo elettorale, stabilendo che essi siano eletti dai sindaci e dai consiglieri dei comuni della provincia. Sono eleggibili a presidente solo i sindaci il cui mandato scada non prima di diciotto mesi dalla data di svolgimento delle elezioni.Ancheper questo motivo, in mancanza di una indicazione unanime, la scelta potrebbe cadere sul sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, considerato un candidato di garanzia. Naturalmente, anche il Centrodestra è alla ricerca del proprio candidato da contrapporre al Centrosinistra. C’è stata una prima riunione tra i vertici dei tre principali partiti (Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega) che si può definire interlocutoria; il candidato non è stato individuato anche perché i due papabili Gennaro D’Acunzi (sindaco di Nocera Superiore) e Carmine Cennamo (sindaco di Postiglione)avrebbero declinato l’invito. Anche per il Centrodestra lo scouting continuaDa Palazzo Sant’Agostino arriva un’altra notizia. In attesa delle elezioni del 6 aprile ilpresidente facente funzione dell’amministrazione provinciale Giovanni Guzzo, nella giornata di ieri ha proceduto alla nomina del sindaco di Polla, Massimo Loviso, nel Consiglio d’Amministrazione del Fondazione Mida in rappresentanza della provincia di Salerno. Per lo stesso Consiglio di Amministrazione si attende la nomina del delegato della Regione Campania. Anche in questo caso circola il nome di un altro sindaco del Vallo di Diano, Luigi Vertucci, primo cittadino di Atena Lucana. 

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close