di Elia Rinaldi
La Giunta Comunale di Sala Consilina, guidata dal sindaco Domenico Cartolano, ha approvato una delibera strategica per l’assegnazione di contributi a fondo perduto nell’ambito del “Fondo Comuni Marginali” per il triennio 2021-2023.

L’iniziativa, che si inserisce in un più ampio piano di sostegno alle aree svantaggiate, destina 204.196,31 euro a favore delle piccole e micro imprese locali e di chi intende trasferirsi nel comune.
L’obiettivo primario della delibera è incentivare l’apertura di attività commerciali, artigianali e agricole, nonché favorire la residenzialità attraverso contributi per l’acquisto e la ristrutturazione di immobili.
I fondi saranno utilizzati per l’adeguamento di immobili comunali concessi in comodato d’uso gratuito, il supporto all’avvio di nuove imprese e l’erogazione di contributi per chi sceglie di trasferire la propria residenza nel territorio.
Un’attenzione particolare è riservata alle azioni innovative nei settori energetico, ambientale e della digitalizzazione. Il Comune ha stabilito criteri chiari per l’assegnazione dei fondi, dando priorità a progetti che promuovano la sostenibilità, la sinergia con altre realtà economiche locali e la qualità degli interventi proposti. Il contributo massimo per beneficiario è fissato a 5 mila euro.
L’atto della giunta, dichiarato immediatamente eseguibile, segna un passo concreto per il rilancio economico e sociale di Sala Consilina, confermando l’impegno dell’amministrazione a favore dello sviluppo locale e della rivitalizzazione del territorio.