Tempo di lettura 8 minuti
Il progetto “Volcei Wine Jazz” prosegue con successo, per questa edizione 2025 in versione “Winter”, ed è un’iniziativa dalla Pro Loco di Buccino cofinanziata dalla Regione Campania nell’ambito dell’Avviso Pubblico promosso dall’Agenzia Regionale Campania Turismo; un progetto atto alla promozione del turismo e alla valorizzazione dei territori Campani attraverso un ricco programma di eventi e attività culturali.
Il “Volcei Wine Jazz”, oltre ai collaudati momenti che saranno dedicati alla cultura musicale jazzistica e all’enogastronomia, quest’anno ha avuto particolare ‘start’, dedicato ai giovani, con due giorni di formazione, in due Istituti Scolastici del territorio: l’ “Alberto Galizia” di Nocera Inferiore e il “Gino Rossi Vairo” di Agropoli, dove gli studenti hanno potuto partecipare alle masterclass musicali collegate al jazz e alla sicurezza ed educazione stradale.
La serie di masterclass affidate a musicisti di spessore quali Tommaso Scannapieco, contrabbassista e musicista, Andrea Rea, pianista e musicista jazz, e Bruno Salicone, pianista e musicista, lezioni che hanno approfondito la storia del jazz, dal ragtime allo swing, ma anche tecniche di improvvisazione, armonia e interazione tra gli strumenti, offrendo agli studenti un’opportunità unica di apprendimento pratico e teorico.
L’educazione e la sicurezza stradale sono state esplicate attraverso il progetto “Ready2Go”, supportato dall’ACI Automobile Club d’Italia ed in collaborazione con l’Autoscuola NARDI e il CSA Club Salerno Autostoriche; gli studenti, attraverso un percorso su un tappeto speciale e le simulazioni digitali in 3D di guida, hanno potuto apprendere il rispetto delle regole stradali e soprattutto i pericoli derivanti dall’assunzione di alcool prima di mettersi alla guida.
Gli appuntamenti con i partner scolastici del progetto si sono tenuti, a Nocera Inferiore, lunedì 17 febbraio, nella “Sala Teatro” dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Alberto Galizia”, coinvolgendo circa 250 di studenti che sono stati accolti dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Giuseppa Vigorito, a cui hanno fatto seguito gli interventi di Giovanni Caturano, Direttore ACI Salerno, Dino Nardiello e Marcello Nardiello, in rappresentanza della Scuola Guida NARDI, ed infine dei musicisti Tommaso Scannapieco e Andrea Rea.
Nella mattinata di martedì 18 febbraio, nell’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli, l’incontro ha avuto la partecipazione di oltre 200 ragazzi, che sono stati accolti daisaluti istituzionali del Prof. Bruno Bonfrisco, Dirigente del “G. Rossi Vairo”,e della Prof.ssa Cristina De Marco, referente del Liceo Musicale “A. Gatto”, che ha partecipato con una numerosa delegazione di studenti.
Presente, altresì, Francesco Crispino, consigliere delegato alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Agropoli, che è intervenuto evidenziando la valenza culturale di iniziative come questa del “Volcei Wine Jazz”, un progetto promotore non solo della cultura musicale e dell’enogastronomia di eccellenza del territorio ma che coinvolge le nuove generazioni in momenti formativi, proponendo agli studenti le masterclass musicali, l’apprendimento del bere alcool consapevolmente e dell’importanza di avere una guida sicura. Il Consigliere Crispino ha manifestato il suo entusiasmo plaudendo alla Pro Loco di Buccino, capofila del progetto, sottolineando l’importanza del partenariato tra le diverse comunità e istituzioni anche perché sono due realtà della provincia di Salerno ma che non si conoscono a fondo, rimarcando che “È bello che questo scambio culturale avvenga nelle scuole”.
Durante l’incontro ad Agropoli è intervenuto anche Carlo Polito, titolare della cantina agropolese Polito, che ha condiviso la sua esperienza con i ragazzi in una lezione dal titolo “Il Gusto del Buon Bere”. Polito ha posto l’accento sull’importanza di un consumo responsabile e di qualità del vino, invitando gli studenti a scoprire l’arte della degustazione e ad apprezzare la cultura del vino, sottolineando: “È fondamentale promuovere la cultura del vino come eccellenza salernitana e intensificare gli incontri tematici su questo argomento”, un tema che rientra pienamente nel programma del progetto “Volcei Wine Jazz”.
In entrambi gli appuntamenti sono stati gli interventi di Vincenzo Cerrato, Delegato ACI Salerno, che, di Marcello Nardiello, membro della Pro Loco Buccino, e Dino Nardiello, Presidente CSA Club Salerno Auto Storiche federato ASI, le cui parole sono confluite nel trasmettere agli alunni i concetti basilari della sicurezza stradale, l’importanza di un comportamento responsabile e di avere una guida sicura, sostenendo reciprocamente la vicinanza e la collaborazione tra ACI, Pro Loco di Buccino e CSA.
Il “Volcei Wine Jazz” 2025 si svolgerà a Buccino, Auletta e Valva, il 21, 22 e 23 marzo, si conferma un progetto che unisce cultura, educazione e promozione turistica dei territori salernitani, creando forti vincoli tra giovani, istituzioni e tradizioni locali, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche sempre di grande attualità.
Quintino Di Vona