Di Angela Freda
La terza serata del festival della canzone italiana edizione 2025 si apre con un omaggio a Edoardo Bennato. Le sue “canzonette” da quasi 50 anni riecheggiano nell’aere…. chissà se qualcuna di questa 75° edizione sarà destinata a durare almeno un terzo di questo tempo!!! E’ stata anche la serata della finale della categoria Nuove Proposte che ha visto Settembre, con la sua “Vertebre”, imporsi sull’antagonista Alex Wyse che cantava “Rockstar”. Ma la serata, oltre che dalle esibizioni di 14 artisti in gara, è stata caratterizzata dalla bravura ed esuberanza delle tre donne co-conduttrici insieme a Carlo Conti (Miriam Leone Elettra Lamborghini ed una “aleggiante” Katia Follesa) e dagli ospiti stranieri della serata: i Duran Duran.

Un medley, quello di Simon Le Bon e della sua band che ha fatto ballare tutto l’Ariston ( un po meno il Wild Boy Simon che sembrava abbastanza ingessato nell’esibizione… ma a lui si perdona questo ed altro, all’età di 66 anni!). E al termine dell’esibizione con tanto di giacca specchiata effetto strobo, Katia Follesa, in abito bianco, riprendendo il titolo del film a lui ispirato, gli chiede di sposarlo. La proposta di matrimonio viene suggellata dal bacio tra i due (quante a rosicare sui divani di casa!) e un imbarazzato testimone “Fratel Conti” che regge il moccolo… pardon… il cartello con la richiesta di matrimonio!
Le esibizioni degli artisti in gara sono state 14, colorate e allegre come quella dei Coma Cose…. ma anche tenebrose e “nervose” come quella di un Tony Effe che finalmente si è sfasciato del candore super ingessato della prima serata per tornare al look tatuaggi e muscoli in vista. Proprio il rapper ha poi confessato di essere salito sul palco molto arrabbiato perchè gli era stato impedito di indossare una “collana in oro giallo con maglie grandi della collezione HardWear di Tiffany, dal valore di 71mila euro“. Bello de mamma! Tra un enfant prodige ed un collegamento con la “Amerigo Vespucci”, il capitano Carlo Conti conduce la nave sanremese al termine della terza serata, nella quale si affermano, tra le prime cinque posizioni della classifica (in ordine sparso): Coma Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani. Questa sera è la volta dei duetti e delle cover.